Il comitato Piccola Industria è composto dalle imprese iscritte che hanno fino a 20 dipendenti.
Il gruppo è impegnato in una serie di attività che mirano ad ottenere condizioni più vantaggiose e nuove opportunità per le aziende di piccole dimensioni.
Semplificazione
Il comitato supporta le attività delle imprese con proposte dedicate alla semplificazione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Credito
Il Gruppo favorisce l’accesso al credito con iniziative volte ad agevolare il rapporto tra aziende associate ed istituti bancari.
Mission
Il Comitato nasce con lo scopo di tutelare la Piccola Industria, quale espressione dei valori del mercato e della concorrenza e promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Consiglio
I membri del Consiglio
Il Consiglio del Comitato PI è composto da sette membri eletti dell’Assemblea e dal Past President più recente, che è un membro ex-officio.
Durata della carica
I membri del Comitato Direttivo durano in carica quattro anni e possono essere eletti per un ulteriore mandato.


Imprese collegate:
Kinetès - Arte/Cultura/Ricerca/Impresa
Imprese collegate:
Codexa srl

Sono Letizia Rillo e sono nata a Benevento nel 1993.
Fino ai miei 18 anni ho vissuto nel territorio sannita e fin da piccola sono stata appassionata di imprenditoria e gestione aziendale. Passione questa tramandatami da mio padre nei periodi estivi di pausa dalle lezioni scolastiche.
A 18 anni mi sono trasferita a Milano dove ho studiato Management presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi. Negli ultimi due anni di studi ho seguito un percorso internazionale in Financial Statement Analysis presso le università Keio University in Tokyo e San Diego State University in San Diego (CA).
A conclusione di questo percorso internazionale ho ritenuto importante svolgere un anno di esperienza lavorativa presso aziende con sede a Milano e dunque ho arricchito il mio bagaglio prima presso PwC ed in secondo momento presso Luxottica.
A 24 anni mi sono trasferita nuovamente nella mia terra natia e qui è cominciata la mia esperienza presso le aziende del gruppo di famiglia e soprattutto presso la Ferrovial Srl di cui sono amministratore.
La Ferrovial Srl è un’azienda di servizi che vede come principale cliente Trenitalia. Ci occupiamo di restyling di carrozze tanto per interno quanto per esterno e siamo altresì specializzati nella manutenzione di tutti gli organi di sicurezza del rotabile. Lavorare per Trenitalia è, soprattutto, rendere un servizio all’altezza del decoro e dell’immagine richiesta dall’azienda di trasporto nazionale, nonchè per noi fonte di orgoglio e di alta responsabilità profusa nel lavoro di ogni giorno.
È con lo stesso orgoglio e responsabilità che ricopro la carica di Vice Presidente per Piccola Industria e sono convinta che la nostra squadra tenderà a traguardi sempre più alti.

Imprese collegate:
Euvitis 21 Agricoltura Territorio e Sviluppo srl

Filippo Liverini, nato a Sydney (Australia) il 23 aprile 1962 vive a Telese Terme.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi “Federico II”, Filippo Liverini è dottore Commercialista e Revisore Ufficiale dei Conti.
Filippo Liverini è Rappresentante Legale, Presidente del C.d.A. e Direttore Amministrativo e Finanziario della società “Mangimi Liverini S.p.A.”, Componente del Collegio Sindacale della società “AL.T.A.S. Alimentaria Telesia», componente del comitato territoriale BPER Campania – Puglia nord e Presidente del Comitato Scientifico Industria FELIX.
È stato presidente di Confindustria Benevento dal 2016 al 2020.
Imprese collegate:
Mangimi Liverini spa
Imprese collegate:
Idnamic Italia srl
Pasquale Lampugnale classe 1976, è dal 1995 CEO della Sidersan S.p.A. storica azienda fondata nel 1946 specializzata nel settore delle Prelavorazioni Siderurgiche.
È altresì Presidente di Lampugnale Investimenti Spa, società che raggruppa e controlla tutte le aziende della famiglia attive in vari settori come l’acciaio, le costruzioni, l’immobiliare e dal 2017 anche nell’editoria con la web Tv Ntr24.
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi Internazionali – UNINT di Roma, consegue l’Executive Master in Business Administration presso la Luiss Business School, è abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. Attivo in Confindustria in cui ha ricoperto diversi incarichi, è oggi Presidente Piccola Industria Confindustria Campania.
Imprese collegate:
Sidersan spa
Clementina Donisi, Direttore Amministrativo e Finanziario della Cosmind srl è anche Responsabile delle Risorse Umane. L’azienda, fondata nel 1989 da Carmine Donisi, è oggi leader mondiale nella produzione e prototipazione di lamieristica di precisione nel settore delle telecomunicazioni, ferroviario e navale.
Sposata e madre di due figli, 43 anni, laureata in scienze motorie per passione, è entrata a far parte dell’azienda di famiglia partendo dalla produzione, a diretto contatto con il personale con cui da sempre ha instaurato un rapporto di leale collaborazione e di reciproca fiducia. Ha diretto il reparto qualità, gli acquisti per poi dedicarsi alla direzione amministrativa e finanziaria ma continuando a gestire in prima persona i rapporti con il personale.
Dal 2018 è Presidente della Sezione Meccanica, Installatori Impianti e Fonti Energetiche di Confindustria Benevento.
Imprese collegate:
Cosmind srlPer maggiori informazioni: