Consiglio di Presidenza
Il Consiglio di Presidenza è l'organo ristretto che, all'interno delle linee guida dell'Assemblea e del Consiglio Generale, determina le azioni a breve termine dell'Associazione e propone piani per le sue attività.

Ho sempre avuto la passione per il digitale, il marketing e la formazione, ed oggi la mia passione è il mio lavoro. Nel 2012, dopo la Laurea in Management Aziendale, insieme ad Umberto, compagno di classe perso e fortunatamente ritrovato, abbiamo aperto MUGA ICT. Passione, sacrifici e tante paure condivise ci hanno portato oggi ad essere quello che siamo. Nel 2015 ho vinto la Startup Weekend Benevento (Partnership Google for Startups) classificandomi al 1° posto. Nel 2016 sono entrato a far parte di Confindustria Benevento prima come Consigliere Giovani Imprenditori poi come Referente Campano del Comitato del Mezzogiorno di Confindustria (2017) e Presidente ICT Confindustria Benevento (2018) fino all’elezione a membro del Consiglio Centrale di Confindustria avvenuta nel 2020. Ho continuato il mio percorso formativo conseguendo l'abilitazione a Dottore Commercialista e ho coltivato la mia passione per la formazione grazie ad esperienze di docenza in marketing, comunicazione e digitale. Oggi insieme al mio socio lavoro per concretizzare il sogno di creare un’Academy per formare giovani ingegneri da inserire nel mondo del lavoro.
Imprese collegate:
Muga srls
Filippo Liverini, nato a Sydney (Australia) il 23 aprile 1962 vive a Telese Terme.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi “Federico II”, Filippo Liverini è dottore Commercialista e Revisore Ufficiale dei Conti.
Filippo Liverini è Rappresentante Legale, Presidente del C.d.A. e Direttore Amministrativo e Finanziario della società “Mangimi Liverini S.p.A.”, Componente del Collegio Sindacale della società “AL.T.A.S. Alimentaria Telesia», componente del comitato territoriale BPER Campania – Puglia nord e Presidente del Comitato Scientifico Industria FELIX.
È stato presidente di Confindustria Benevento dal 2016 al 2020.
Imprese collegate:
Mangimi Liverini spa
Classe 1964, subito dopo il diploma inizia la sua esperienza professionale nell’azienda di famiglia fondata dal padre Andrea nel 1962 ed operante nel settore degli appalti pubblici e nel campo della produzione, lavorazione e commercializzazione di inerti, calcestruzzi e conglomerati bituminosi.
Nel 1995 assume la carica di Amministratore Unico e Direttore Tecnico della LA.BIT., carica che conserva a tutt’oggi. Dal 2012 è Vice Presidente di Confindustria Benevento con delega alla Programmazione Territoriale e Infrastrutture.
È componente del Consiglio Direttivo di ANCE Benevento.
È Presidente della Cassa Edile di Benevento.
Dal 2001 al 2014 ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione della Banca del Lavoro & del Piccolo Risparmio S.p.A.
Imprese collegate:
Rillo Costruzioni Srl
Laureato in Biologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Direttore Ricerca e Sviluppo Tecno-Bios srl. Direttore Tecnico del Polo delle Biotecnologie «Consorzio SannioTech». Direttore Tecnico di laboratorio di chimica clinica ed industriale. Ha partecipato a numerosi progetti di Ricerca in collaborazione con Atenei Italiani ed Internazionali. Membro del Consiglio Direttivo del CWB «Consorzio White Biotech».
Imprese collegate:
Tecnobios srl
Claudio Monteforte, classe 1969 è amministratore delegato, cofondatore e socio azionista dell’azienda Idnamic Italia srl con sede legale ed operativa a Pietrelcina. Idnamic Italia srl da più di 26 anni opera nel settore dell’installazione, manutenzione e gestione di torri per la misurazione del vento e per l’analisi e l’elaborazione dei dati del vento. In particolare l’azienda fornisce servizi essenziali per la realizzazione e la gestione dei parchi eolici.
Claudio Monteforte ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze dell’Economia e della Gestione aziendale e quella triennale quale operatore giuridico d’impresa, entrambi con il massimo dei voti. La sua formazione si è completata grazie ad un master universitario di 1° livello in studi economici avanzati.
Monteforte ha realizzato numerose esperienze lavorative all’estero. Attualmente è anche amministratore e socio di Idnamic SL a Saragozza in Spagna, precedentemente è stato azionista di Idnamic South America e Idnamic Cile a Santiago del Cile (Cile),Idnamic do Brasil Energias, a Curitiba (Brasile), e Idnamic East S.r.l.a Bucarest (Romania).
Ha realizzato esperienze imprenditoriali anche nel campo dell’editoria grazie alla testate giornalistica on line NTR24 di cui è stato editore e proprietario sino al 2017.
Ha maturato esperienze anche nel settore immobiliare in qualità di socio dell’immobiliare holding srl a Milano e Bologna, società attiva nel settore della gestione e dell’amministrazione dei condomini.
Monteforte vanta esperienze anche nel settore dell’amministrazione e gestione di Euro Project, Associazione tra professionisti attiva a San Giorgio la Molara (BN). Le cariche associative in Confindustria Benevento iniziano per Claudio Monteforte nel 2016, quando entra a far parte del Consiglio Direttivo Piccola Industria Benevento guidato da Pasquale Lampugnale. Inizia così la sua scalata associativa, dapprima con la sua nomina nel Consiglio Direttivo di PI Confindustria Campania, poi grazie alla sue designazione nel Consiglio Generale di Confindustria Benevento e successivamente entrando a far parte, in qualità di delegato nazionale, del gruppo di lavoro PMI Day di Viale dell’Astronomia.
È presidente Piccola Industria Confindustria Benevento dal Gennaio 2021.
Imprese collegate:
Idnamic Italia srl
Classe 1961, laureato in Economia e Commercio, dottore commercialista, revisore contabile e revisore enti locali.
È Amministratore Delegato, con responsabilità amministrative e finanziare, dell’Avicola Mauro, azienda nata alla fine degli anni ’50 del secolo scorso, grazie all’intuizione di Raffaele Mauro, ancora oggi punto di riferimento dell’impresa, e con il sostegno dei suoi fratelli, Pasquale e Giuseppe.
L’ingresso della nuova generazione ha consentito all’azienda di crescere ulteriormente puntando sull’innovazione dei processi senza perder di vista la qualità e la sicurezza.
È presidente della Sezione Alimentare di Confindustria Benevento dal 2018.
Imprese collegate:
Avicola Mauro srl
Pasquale Lampugnale classe 1976, è dal 1995 CEO della Sidersan S.p.A. storica azienda fondata nel 1946 specializzata nel settore delle Prelavorazioni Siderurgiche.
È altresì Presidente di Lampugnale Investimenti Spa, società che raggruppa e controlla tutte le aziende della famiglia attive in vari settori come l’acciaio, le costruzioni, l’immobiliare e dal 2017 anche nell’editoria con la web Tv Ntr24.
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi Internazionali – UNINT di Roma, consegue l’Executive Master in Business Administration presso la Luiss Business School, è abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. Attivo in Confindustria in cui ha ricoperto diversi incarichi, è oggi Presidente Piccola Industria Confindustria Campania.
Imprese collegate:
Sidersan spa
Nato nel 1985, Flavian Basile si laurea in Architettura presso l’Università di Roma “La Sapienza” (Valle Giulia) nel 2011 e inizia immediatamente la sua carriera nel settore delle costruzioni. Nel 2013 assume la presidenza del Consiglio di Amministrazione di MEDIL S.c.p.A., una delle più importanti imprese di costruzioni italiane, che sotto la sua guida è diventata un punto di riferimento nel settore delle grandi opere.
Dal 2013 ad oggi, MEDIL ha consolidato il proprio ruolo tra i principali gruppi nazionali delle costruzioni, con oltre 300 cantieri attivi, 500 imprese coinvolte e un impiego diretto di 3.000 unità lavorative nelle proprie commesse.
Imprese collegate:
Consorzio Stabile Medil scpa
Andrea Esposito, classe 1973, odontoiatra, nel 2004 rileva l’azienda LAER s.r.l. di Airola, ricoprendone da ottobre 2005, il ruolo di Amministratore Unico.
Nel 2014 da vita a LAER H e costituisce la Holding LAER AVIATION GROUP, ricoprendo il ruolo di Amministratore Unico. Nel novembre 2017 la LAER cambia la propria ragione sociale da s.r.l. ad S.p.A.
Ricopre, inoltre, la carica di Consigliere di Amministrazione di: STOA’ – CONSORZIO SCIA – P.S.I. – TEMPI MODERNI.
Imprese collegate:
Laer spa
Clementina Donisi, Direttore Amministrativo e Finanziario della Cosmind srl è anche Responsabile delle Risorse Umane. L’azienda, fondata nel 1989 da Carmine Donisi, è oggi leader mondiale nella produzione e prototipazione di lamieristica di precisione nel settore delle telecomunicazioni, ferroviario e navale.
Sposata e madre di due figli, 43 anni, laureata in scienze motorie per passione, è entrata a far parte dell’azienda di famiglia partendo dalla produzione, a diretto contatto con il personale con cui da sempre ha instaurato un rapporto di leale collaborazione e di reciproca fiducia. Ha diretto il reparto qualità, gli acquisti per poi dedicarsi alla direzione amministrativa e finanziaria ma continuando a gestire in prima persona i rapporti con il personale.
Dal 2018 è Presidente della Sezione Meccanica, Installatori Impianti e Fonti Energetiche di Confindustria Benevento.
Imprese collegate:
Cosmind srl
Classe 1957, Gerardo Casucci è responsabile dell’U.O. di Medicina Generale e del Servizio di Neurologia e Neurofisiopatologia della Casa di Cura San Francesco di Telese Terme (BN), di cui è anche Amministratore Delegato.
Responsabile Scientifico dell’ASC (Associazione per una Scuola delle Cefalee), Componente del Consiglio Direttivo dell’ ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee), Socio Fondatore e Consigliere di Amministrazione della F.I.CEF. (Fondazione Italiana Cefalee). Direttore e Responsabile Scientifico di numerose riviste mediche e divulgative, ha presentato oltre 100 relazioni a Congressi Nazionali e Internazionali, Workshop e Corsi, oltre a essere stato Presidente, Responsabile Scientifico e/o membro del Comitato Scientifico/Congressi, Convegni.
Imprese collegate:
Curat et sanat srl - Casa di Cura San Francesco
Nato nel 1974, è Executive Director di SAPA Group, azienda dedicata alla componentistica per il settore automotive, con fornitura diretta in Italia e all’estero ai maggiori Car Makers (Stellantis, Volkswagen, Porsche, Audi, BMW, Rolls Royce, Ferrari, CNH, Iveco…). L’azienda è focalizzata su 2 famiglie prodotto principali – area motore e area interni – con prodotti e soluzioni brevettati, come il metodo One-Shot®. SAPA oggi conta 10 stabilimenti in Italia, Polonia e Cina, più di 1.700 dipendenti e un fatturato intorno ai 240 milioni di euro.
Imprese collegate:
Sapa srl
Nato ad Ercolano il 2 ottobre 1946, laureato in Lettere e Filosofia e in Giurisprudenza. Avvocato.
Già vice direttore dell’acquedotto Vesuviano e direttore generale in FIDIPA e SEPI, dal 1992 si occupa di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Promuove la costituzione del Gruppo IVPC, leader nell’industria eolica italiana con i suoi circa 1200 MW realizzati. Il Gruppo è altresì dedito ad attività di gestione e manutenzione degli impianti e dà lavoro a circa 400 dipendenti diretti, sviluppando un indotto di molto superiore.
Le sue attività si estendono al settore elettronico, turistico-alberghiero ed all’editoria. Ha rilevato la testata giornalistica “Ottopagine” ed avviato una significativa opera di informatizzazione e rimodernamento del quotidiano, che diviene online, cui affianca la fondazione di un’emittente TV, il canale a vocazione regionale 696 – Ottochannel.
Imprese collegate:
Gruppo I.V.P.C.Consiglio Generale
Il Consiglio Generale è l'organo allargato composto dai membri del Consiglio di Presidenza, da tutti i Presidenti di Sezione e dai membri eletti dall'Assemblea secondo Statuto.
Presidenti di Sezione

Stefano Parziale Presidente Sezione Sanità Privata

Felice Pepe Presidente Fonti Energetiche

Davide De Pasquale Presidente Sezione Manifattura, Impiantistica, Meccatronica

Alberto Orlacchio Presidente Sezione Allestimenti, Grafica, Imballaggi

Giuseppe Pancione Presidente Sezione Ambiente

Pietro Di Lorenzo Presidente Sezione Automotive, Aerospazio, Aeronautica

Teresa Romano Presidente Sezione Turismo e Tempo libero

Luciano Matino Presidente Sezione Immobiliare

Salvatore Abbatiello Presidente Sezione Alimentari, Servizi, Trasporti

Flavian Basile Presidente ANCE Benevento
Componenti aggiuntivi

Antonio Cavoto ANCE

Bruno Scuotto Manifattura, Impiantistica, Meccatronica

Gianclaudio Verrillo Componente Eletto

Felice Corrado Componente Eletto

Luigi Caramiello Componente Eletto

Antonio Petrone Alimentari, Servizi, Trasporti

Salvatore Bizzarro Alimentari, Servizi, Trasporti

Giorgio Vergona Piccola Industria

Romildo Fragnito ANCE

Giovanni Damiano ANCE

Giovanni Caturano Piccola Industria

Domenico Abbatiello Componente Designato

Antonio Arigliani Giovani Imprenditori
Invitati permanenti

Antonio Izzo Past President

Cosimo Rummo Past President

Costanzo Jannotti Pecci Past President

Biagio Mataluni Past President

Giuseppe D'Avino Past President
Organi di Controllo
Il controllo in campo etico-giuridico e contabile è affidato rispettivamente al Collegio dei Probiviri e al Collegio dei Revisori Contabili. A loro spetta il compito di offrire assistenza, supporto e consulenza in base alle esigenze specifiche.
Collegio dei Probiviri

Carmine Meoli

Maria Gabriella Fedele

Ferdinando Creta

Mario Collarile

Gerardo Canfora

Fausta Rosa
Collegio dei Revisori Contabili

Stefano Renza

Luigi Ferrara
