INPS – Congedo di paternità obbligatorio per il genitore intenzionale

L’INPS ha recepito la sentenza della Corte Costituzionale ed ha fornito le istruzioni per la fruizione del congedo da parte del genitore intenzionale

L’Inps con il messaggio n. 3322/2025 fornisce precisazioni in merito al diritto di fruizione del congedo di paternità obbligatorio ad una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.

A seguito della sentenza n. 115 del 21 luglio 2025 della Corte Costituzionale, è stato dichiarato incostituzionale il non riconoscimento del congedo di paternità obbligatorio ad una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.

Questa importante novità è frutto della citata sentenza che ha dichiarato l’illegittimità della normativa precedente per violazione dell’articolo 3 della Costituzione, in quanto escludeva la madre intenzionale dal diritto al congedo di paternità obbligatorio.

Cosa prevede la nuova normativa

  • Chi ne ha diritto: Tutti i lavoratori dipendenti, inclusa la lavoratrice che è genitore intenzionale in una coppia di donne, se entrambe risultano genitori nei registri dello stato civile.
  • Durata del congedo: 10 giorni lavorativi, retribuiti al 100%.
  • Decorrenza: Dal 24 luglio 2025, data in cui la sentenza della Corte Costituzionale è diventata efficace.

Possibilità di riesame delle istanze precedenti alla sentenza

Le domande di congedo di paternità obbligatorio a pagamento diretto presentate dalle lavoratrici alle quali il beneficio è stato esteso per effetto della sentenza della Corte Costituzionale in argomento, per periodi precedenti il 24 luglio 2025, devono essere riesaminate dalle Strutture territoriali dell’INPS, su istanza di parte.

Per maggiori dettagli si rinvia al messaggio in commento.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554