Ingresso lavoratori stranieri – Decreto Flussi 2026-2028

Pubblicato il DPCM del 2 ottobre 2025 relativo alla “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2026-2028”.

La determinazione dei flussi di ingresso di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato nel triennio 2026-2028 per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale e per lavoro autonomo, sia nell’ambito delle quote sia al di fuori di esse, avviene in base ai seguenti criteri:

a) correlazione tra l’entità dei flussi di ingresso ed il fabbisogno del mercato del lavoro rilevato dal Ministero del Lavoro, in base ad una programmazione, in logica incrementale nel triennio, coerente con la capacità di accoglienza e di inserimento dei lavoratori stranieri nelle comunità locali;

b) estensione dei settori economici considerati nella programmazione dei flussi di ingresso;

c) potenziamento degli strumenti di formazione nei Paesi di origine dei lavoratori stranieri per promuovere il loro ingresso, allo scopo di agevolarne l’integrazione e di incrementarne la professionalità;

d) incentivazione di modalità di collaborazione, anche mediante accordi e intese comunque denominati, con i Paesi di origine e di transito dei flussi migratori verso l’Italia volti a facilitare la migrazione regolare ed a contrastare quella irregolare;

e) incentivazione degli ingressi di lavoratori con alta qualificazione professionale;

f) sostegno agli ingressi per lavoro di apolidi e rifugiati riconosciuti dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati o dalle autorità competenti nei Paesi di primo asilo o di transito.

Sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini stranieri residenti all’estero entro le seguenti quote complessive:

a) 164.850 unità per l’anno 2026;

b) 165.850 unità per l’anno 2027;

c) 166.850 unità per l’anno 2028.

Per un maggiore approfondimento ed in particolare sui criteri per la determinazione dei flussi di ingresso, sulle le quote di ingresso, sui termini per la presentazione delle domande e sulle disposizioni attuative, pubblichiamo in allegato il DPCM del 2 ottobre 2025 estratto dalla Gazzetta Ufficiale.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554

Scarica allegati