L ‘INAIL ricorda che la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non trova più applicazione ai settori per i quali si è provveduto alla revisione tariffaria.
AMBITO DI APPLICAZIONE
La riduzione dei premi e contributi trova applicazione, per l’anno 2026, esclusivamente resta in vigore nel 2026 per quei settori per i quali il procedimento di revisione delle tariffe non è ancora stato completato e riguarda:
- premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, di cui alla Legge n. 93/1958;
- contributi assicurativi della gestione agricoltura, riscossi in forma unificata dall’INPS.
La nuova percentuale non sarà applicata ai suddetti premi e contributi qualora dovesse intervenire, con decorrenza 1° gennaio 2026, l’aggiornamento delle relative tariffe.
MISURA E CRITERI DI APPLICAZIONE
La riduzione per l’ anno 2026 è stata stabilita nella misura del 13,02%.
I soggetti interessati alla riduzione dei premi e contributi sono individuati in misura differenziata in funzione del fatto che l’impresa abbia iniziato l’attività da oltre un biennio ovvero da un periodo inferiore.
Inizio attività da oltre un biennio: imprese che hanno iniziato l’attività prima del 3 gennaio 2024.
I soggetti interessati alla riduzione sono individuati confrontando l’ indice di gravità medio (IGM) con l’indice di gravità aziendale (IGA), che consente di tenere conto dell’andamento infortunistico per i premi speciali e per i contributi della gestione agricoltura.
Gli IGM a cui fare riferimento sono quelli fissati con Decreto 30 settembre 2025, validi per il triennio 2026-2028.
Inizio attività da meno di un biennio: imprese che hanno iniziato l’ attività a partire dal 3 gennaio 2024 (compreso).
Lo sconto è riconosciuto, previa domanda, ai soggetti che attestano il rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La domanda di riduzione va presentata non oltre il termine di scadenza del primo biennio di attività.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I premi speciali unitari dovuti per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive di cui alla Legge n. 93/1958, gli interessati (possessori di apparecchi radiologici e sostanze radioattive) devono presentare la domanda tramite il servizio online “Riduzione L. 147/2013 Polizze Speciali”.
Il settore agricoltura, la domanda deve essere presentata dagli interessati compilando il modulo “Riduzione L. 147-2013 primo biennio Agricoltura”.
