Importante ruolo di coordinamento della Sezione Turismo di Confindustria Benevento
La Sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, in stretto contatto con il comitato promotore dell’Appia Day, ha svolto un importante ruolo coordinamento per promuovere l’Appia day 2025.
L’Appia Day, è un weekend di eventi diffusi per riscoprire la via Appia Antica a piedi e in bici, con aperture straordinarie gratuite, itinerari, laboratori e visite guidate che si svolgeranno sabato 4 e domenica 5.
Per l’edizione 2025, il Sannio diventa protagonista con un’offerta turistica variegata che ha visto l’adesione di:
- Euvitis 21 Agricoltura Territorio e Sviluppo: Viaggio al centro del Sannio wine tour alla scoperta dei vitigni autoctoni e i Sapori del Sannio, Bacco e la Benevento romana;
- Tenuta la Fortezza: un tuffo nell’Antica Roma visita in cantina “La Fortezza” con degustazione, dalla vigna alla Bottiglia visita in cantina;
- Hotel Lemi: A tavola con la Storia;
- Antum Hotel: Food experience nel Sannio, cooking class con lo chef;
- La Vecchia Torre: Degustazione dedicata;
- Fai Benevento: Museo ViaTor Buonalbergo; Appia Traiana Forum Novum al miglio X; Ponte delle Chianche Buonalbergo (passeggiata), eventi realizzati in collaborazione con il Comune di Buonalbergo, la Pro-loco di Buonalbergo; il Comune di Paduli, la Pro-loco di Paduli e l’Associazione Sud Francigena;
- Comune di Apice: Da Apice Vecchia a ponte Appiano: Tradizione del passato lungo la Via Appia; Tra pietre e melodie, l’Appia Vive (Apice);
- Comune di Calvi: Il Respiro dell’Appia; Appia day “Il Sortilegio”; Appia day “Colazione Appiana”
- Touring club italiano – Club di Territorio Benevento con la collaborazione dell’Agenzia “Rotolando verso Sud” : Sulla Regina Viarum tra Benevento e l’Antica Caudium;
- Traiano Velo Club: Cicloturistica dell’Appia Antica Benevento-Montesarchio.
Per visionare nel dettaglio l’offerta turistica è possibile consultare il seguente LINK










































