Per il PMY DAY 2022 si è conclusa la fase di confronto tra studenti ed aziende. Il 16 novembre l'evento che vedrà la presentazione dei progetti e la premiazione del vincitore
Terdicesima edizione del PMI DAY 2022, organizzato il 18 novembre su scala nazionale ed il 16 novembre a Benevento.
Il tema è La Bellezza del Saper fare italiano espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese. La bellezza, come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine a “fare bene”.
Conclusa la fase delle visite aziendali che ha viso coinvolte sei aziende e sei Istituti di Istruzione superiore.
Si ringraziano: Amp Biotec srl (Cosmesi) che ha ospitato l’IIS Galilei Vetrone (Liceo Scientifico Sezioni: Benevento; Guardia Sanframondi). Erricourier srl (logistica, trasporti) che ha ospitato l’Istituto: ITIS Bosco Lucarelli. Euvitis 21 Agricoltura Territorio e Sviluppo srl (Produzione vini) che ha ospitato l’IIS Galilei Vetrone (Agrario Sezioni: Benevento; Guardia Sanframondi). IVPC service srl (Energie rinnovabili) che ha ospitato il Liceo Classico P. Giannone. La Fortezza srl (Eventi) che ha ospitato l’Istituto: Istituto Alberghiero IPSAR “Le Streghe”. Mare Group spa (Innovazione Tecnologica) che ha ospitato il Liceo Scientifico G. Rummo.















