Proroghe differenziate e nuove disposizioni operative per la Polizza Catastrafole. Il Decreto legge 31 marzo 2025, n. 39 contiene alcuni chiarimenti, ma permangono, tuttavia, ancora alcuni dubbi sulla norma che si auspica verranno risolti quanto prima in sede interpretativa.
Le Nuove Scadenze Differenziate
La novità più rilevante è sicuramente la diversificazione dei termini entro cui le imprese devono assicurarsi, in base alla loro dimensione:
Le medie imprese (definite secondo la Raccomandazione 2003/361/CE) hanno ora tempo fino al 1° ottobre 2025.
Per le piccole e microimprese (anch’esse definite dalla Raccomandazione 2003/361/CE), la scadenza è stata estesa al 31 dicembre 2025.
Le grandi imprese (definite dalla Direttiva (UE) 2023/2775) hanno mantenuto la scadenza del 31 marzo 2025.
Le modifiche normative
Il decreto non si limita alle proroghe, ma interviene anche su alcuni aspetti legati all’’operatività dell’obbligo assicurativo:
- Applicazione delle eventuali “misure sanzionatorie”
- Immobili con difformità edilizie
- Assicurabilità beni non di proprietà dell’impresa
- Monitoraggio dei premi
Per un’analisi approfondita su tutti gli aspetti operativi dell’obbligo assicurativo si rinvia al dossier ANCE allegato.