Confindustria Benevento, in collaborazione con il gruppo Dolomiti Energia e l’azienda IVPC, organizza una missione imprenditoriale finalizzata alla conoscenza di modelli virtuosi di gestione dell’energia e dei servizi ambientali.
Saremo ospiti del Gruppo Dolomiti Energia, una consolidata realtà multiutility con sede nelle valli dolomitiche ma con clienti in tutta Italia, che attraverso società altamente specializzate è impegnato nella produzione di energia, nella gestione delle reti di distribuzione e nei servizi ambientali (raccolta rifiuti e igiene urbana) delle città di Trento e Rovereto, secondo un modello fortemente ispirato alla sostenibilità.
Durante la visita avremo la possibilità di confrontarci con esperti del Gruppo per approfondire approcci, modelli ed esperienze sul campo, sia in ambito energetico che ambientale.
Cuore della missione sarà la visita alla centrale idroelettrica di Riva del Garda: un gioiello d’architettura e d’ingegneria. Affacciata sul lago di Garda e realizzata negli anni ’20 su progetto dell’architetto di Gabriele D’Annunzio, Giancarlo Maroni, è ancora oggi perfettamente funzionante e produttiva. Si tratta di un impianto di tipo “a serbatoio” che utilizza le acque del torrente Ponale sul dislivello esistente tra il lago di Ledro e il lago di Garda ed ha una producibilità media annua di 100 GWh.
Nel corso della visita sarà sottoscritto un protocollo d’intesa tra ITS Energy Lab, Gruppo Dolomiti Energia, IVPC e Confindustria Benevento, per l’attivazione di un corso di formazione ad hoc tra quelli previsti all’interno del catalogo dell’istituto tecnico superiore ospitato nei locali di Confindustria Benevento.
Per partecipare è necessario inviare la propria adesione entro il 19 settembre, attraverso il seguente link.