30 Settembre 2025 07:00
Missione Imprenditoriale: modelli virtuosi di gestione energetica e ambientale

Info evento

  • INIZIO: 30 Settembre 2025 07:00
  • FINE: 1 Ottobre 2025 20:00

Tipologia evento

Live

Organizzatore

Confindustria Benevento

Descrizione

Confindustria Benevento, in collaborazione con il gruppo Dolomiti Energia e l’azienda IVPC, organizza una missione imprenditoriale finalizzata alla conoscenza di modelli virtuosi di gestione dell’energia e dei servizi ambientali.

Missione imprenditoriale della durata di due giorni, durante la quale saremo ospiti del Gruppo Dolomiti Energia, una consolidata realtà multiutility con sede nelle valli dolomitiche ma con clienti in tutta Italia, che attraverso società altamente specializzate è impegnato nella produzione di energia, nella gestione delle reti di distribuzione e nei servizi ambientali (raccolta rifiuti e igiene urbana) delle città di Trento e Rovereto, secondo un modello fortemente ispirato alla sostenibilità.

In allegato è disponibile il programma dettagliato.

I punti salienti delle due giornate saranno:

  • Visita alla centrale idroelettrica di Riva Del Garda, ospiti del gruppo Dolomiti Energia. La centrale rappresenta un gioiello d’architettura e d’ingegneria. Affacciata sul lago di Garda e realizzata negli anni ’20 su progetto dell’architetto di Gabriele D’Annunzio, Giancarlo Maroni, è ancora oggi perfettamente funzionante e produttiva.
  • Tavolo tecnico: Modelli virtuosi di gestione energetica e ambientale. Confronto con esperti del Gruppo Dolomiti Energia per approfondire approcci, modelli ed esperienze sul campo, sia in ambito energetico che ambientale. Previsti i seguenti interventi:
    • Silvia Arlanch – Presidente del gruppo Dolomiti Energia
    • Francesco Righi – Amministratore Delegato Dolomiti Energia Solutions Srl: Andamento mercati energetici
    • Alessia Andreatta – Amministratore Delegato Dolomiti Ambiente Srl: Modelli di gestione rifiuti
  • Firma del Protocollo d’intesa tra ITS Energy Lab, Gruppo Dolomiti Energia, IVPC e Confindustria Benevento: il protocollo consentirà l’attivazione di corsi di formazione ad hoc tra quelli previsti all’interno del catalogo dell’istituto tecnico superiore ospitato nei locali di Confindustria Benevento e definizione di percorsi di inserimento dedicati per i ragazzi.
  • Visita al polo tecnologico “Progetto Manifattura – Green Innovation factory” (Ex Manifattura Tabacchi Rovereto). Accompagnati dal Direttore di Confindustria Trento visiteremo il parco tecnologico dedicato all’innovazione Green, che sorge a Rovereto. Accoglie Imprese, startup ed enti di ricerca che operano e interagiscono nei settori dell’economia circolare, dell’edilizia intelligente, della mobilità sostenibile, delle energie pulite, dell’industria dello sport e della qualità della vita. Ha sede in quello che fu dal 1854 uno dei principali tabacchifici dell’impero austro-ungarico.

Per partecipare è necessario inviare la propria adesione entro il 19 settembre, attraverso il link sottostante.