Bando “Creative Innovation Lab”: 7 milioni di euro per innovare cultura e audiovisivo

Aperto fino al 23 aprile 2026, il programma europeo finanzia progetti innovativi nei settori culturali e audiovisivi.

Nell’ambito del programma Europa Creativa – Sezione Transettoriale, la Commissione Europea ha pubblicato il bando “Creative Innovation Lab”, aperto fino al 23 aprile 2026.
L’iniziativa mira a sostenere progetti capaci di ideare e testare soluzioni innovative con un impatto positivo e duraturo sui diversi settori culturali e creativi europei, compreso quello audiovisivo.

L’obiettivo è favorire collaborazioni tra il settore audiovisivo e altri ambiti culturali, promuovendo la transizione ecologica, la competitività e una maggiore circolazione e visibilità dei contenuti europei. Allo stesso tempo, il bando invita a esplorare le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale e dai Mondi Virtuali, strumenti sempre più centrali per la creazione e la fruizione culturale.

A disposizione ci sono oltre 7 milioni di euro per finanziare progetti di ideazione, sviluppo e diffusione di strumenti, modelli e soluzioni innovative che coinvolgano obbligatoriamente il settore audiovisivo e almeno uno tra musica, editoria o musei.

I dettagli del bando

Tra i principali temi su cui potranno concentrarsi i progetti:

  • Mondi Virtuali come nuovi spazi per la promozione dei contenuti europei e l’ampliamento del pubblico;
  • Strumenti di business innovativi, abilitati o potenziati da tecnologie come AI, big data, blockchain, Metaverso e NFT;
  • Pratiche più sostenibili, in linea con il Green Deal europeo e il Nuovo Bauhaus Europeo, per ridurre l’impatto ambientale delle attività culturali e audiovisive.

La durata massima dei progetti è fissata in 24 mesi, mentre il contributo UE potrà coprire fino all’80% dei costi ammissibili.

Il bando è rivolto a organizzazioni pubbliche e private stabilite in uno dei Paesi partecipanti a Europa Creativa (Stati membri dell’UE e Paesi associati). Possono partecipare enti culturali e creativi, ma anche aziende tecnologiche, start-up, incubatori e acceleratori d’impresa. Le candidature possono essere presentate da un singolo soggetto o da un consorzio di almeno due partner.

Con il “Creative Innovation Lab”, l’Unione Europea punta a stimolare una nuova sinergia tra creatività, tecnologia e sostenibilità, accompagnando il settore culturale verso le sfide del futuro.

In allegato il bando completo.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina web di riferimento dell’iniziativa.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556