Ripartito il ciclo di Seminari dedicati al Credito, targati Confindustria Benevento, nati per creare un ponte di collegamento tra mondo bancario e imprenditoriale.
Il titolo del seminario, “Strumenti per la crescita delle Imprese“, ha rappresentato il filo conduttore dell dell’incontro del 14 luglio 2025 presso la sede di Confindustria Benevento: due ore di confronto, durante le quali ad un momento di presentazione degli strumenti è seguita una sessione di networking con confronti e contatti diretti tra imprese e referenti bancari.
Questo appuntamento è stato curato da Banca BPER, primo di una serie di nuovi incontri che saranno calendarizzati nei prossimi mesi, durante i quali altri istituti bancari presenteranno le proprie soluzioni al servizio dello sviluppo territoriale.
Gli onori di casa affidati al Vice Presidente di Confindustria Benevento con delega al Credito, Filippo Liverini, che ha illustrato la visione programmatica che ha ispirato il percorso “Il Credito Amico”, nato nel 2017 e che riparte da questo incontro.
Dopo i saluti da parte del Direttore Regionale Campania, Puglia, Basilicata e Molise di BPER Banca, Giuseppe Marco Litta, del Presidente Ance Benevento, Flavian Basile, e del Presidente Odine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento, Fabrizio Russo, la sessione è entrata nel vivo con gli interventi tecnici programmati.
ESG e Internazionalizzazione sono le due direttrici operative rispetto alle quali si sono sviluppate le esposizioni dei relatori, con l’obiettivo di dimostrare il lavoro che il terzo gruppo bancario italiano sta compiendo per lo sviluppo reale delle imprese che possono vedere premiate propensione alla sostenibilità e all’espansione sui mercati esteri.
A seguire la parola alle imprese e l’impegno a proseguire il percorso avviato con incontri dedicati alle aziende interessate: attraverso il servizio Credito le aziende potranno richiedere assistenza e utilizzare i nuovi spazi di Confindustria Benevento quale punto di riferimento fisico per raccontare se stesse e i propri investimenti ad interlocutori bancari territoriali che sappiano ascoltare e creare sinergie.








