Il MISE finanzia la realizzazione di progetti per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica tradizionale e della ceramica di qualità.
Con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 marzo 2022 si stabiliscono le modalità per richiedere il contributo a fondo perduto per progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica tradizionale e della ceramica di qualità.
Lo strumento prevede un contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili.
L’importo, comunque, non potrà essere superiore a 50 mila euro per singola impresa.
L’intervento sostiene e valorizza l’attività di imprese operanti nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità.
I contributi possono essere concessi a fronte di progetti autonomi e funzionali, diretti a realizzare almeno una delle seguenti finalità:
- sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore
- sviluppo tecnologico dell’impresa
- sviluppo industriale avente ad oggetto l’acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbric.
Le domande potranno essere presentate entro il 7 luglio 2022.
Per Info:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/valorizzazione-ceramica