Un weekend di creatività, tecnologia e condivisione previsto a Napoli (1-2 luglio 2023) basato su Open Innovation e Competenze Digitali.
L’1 e 2 Luglio 2023, presso la Apple Developer Academy di Napoli, torna dal vivo The Big Hack.
La maratona di programmazione consente ai partecipanti di condividere le conoscenze e liberare la propria creatività per sviluppare applicazioni innovative capaci di migliorare molti aspetti della vita quotidiana.
The Big Hack è promosso dalla Regione Campania e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma con Sviluppo Campania e in collaborazione con la Apple Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
L’hackathon, alla settima edizione, intende riunire sviluppatori, maker, ingegneri, designer, comunicatori, studenti e appassionati di tecnologia da tutto il mondo a unirsi in team per rispondere alle sfide di innovazione lanciate da PA, aziende e Centri di ricerca.
The Big Hack è pensato per chiunque sia interessato alla tecnologia applicata a Energy, Mobile, IoT, Cyber Security, Smart Cities, Industry 4.0, Electronics, AI, Sustainability e a utilizzarla per fornire soluzioni insolite e innovative alle sfide date.
Sono online le challenge lanciate da Airbus Italia, AlmavivA, Cisco, EAV – Ente Autonomo Volturno, Eni, STMicroelectronic, Regione Campania-So.Re.Sa Spa (Società regionale per la sanità).
