Definiti i criteri per la graduatoria finale di assegnazione fondi Simest
Le imprese esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia, che hanno presentato le domande sullo sportello Simest, stanno ricevendo in questi giorni le comunicazioni con indicato il Cup (Codice unico di progetto).
Tali comunicazioni, che molto spesso risultano accompagnate da richiesta di integrazione documentale, sono indispensabili per poter iniziare gli investimenti.
L’attuale formulazione dello sportello prevede che non sia sufficiente essere stati tra i primi a compilare la domanda di accesso, bensì bisogna aver completato la fase di integrazione documentale richiesta.
Con questo bando di cui abbiamo fornito dettagli in una nostra precedente NEWS, Simest differisce da altri bandi a sportello nei quali l’ordine iniziale di presentazione determina anche l’assegnazione dei fondi.