Smart&Start Italia – rifinanziata la misura

Stanziati 108 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Rifinanziata la misura Smart&Start Italia, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative.

La misura agevola i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things. Di seguito riportiamo le principali caratteristiche.

La misura è riservata alle startup innovative costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e devono essere classificabili di piccola dimensione.

Possono presentare domanda di agevolazione anche le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa.

Smart&Start Italia finanzia piani d’impresa, di importo compreso tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, comprendenti le seguenti categorie di spese:

  • immobilizzazioni materiali;
  • immobilizzazioni immateriali;
  • servizi;
  • personale dipendente e collaboratori.

Nei limiti del 20% del totale delle spese sono inoltre ammissibili spese a copertura delle esigenze di capitale circolante connesse al sostenimento di spese per materie prime, servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa (ivi compresi quelli di hosting e di housing) e godimento di beni di terzi.

Lo sportello agevolativo è aperto e le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma web messa a disposizione dal soggetto gestore Invitalia.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418