Sicurezza nei luoghi di lavoro – Radiazioni ionizzanti

Pubblicato il D.lgs. 203/2023 che contiene disposizioni integrative e correttive al precedente D.lgs. 101/2020 in tema di radiazioni ionizzanti.

Il D.Lgs. 25 novembre 2022, n. 203 è entrato in vigore il 18 gennaio 2023, modificando il D.Lgs. n. 101/2020 in materia di protezione dai rischi legati alle radiazioni ionizzanti.

In riferimento al tema della salute e sicurezza, segnaliamo le principali modifiche.

ESPOSIZIONE DA RADON NEI LUOGHI DI LAVORO

È prevista la modifica della parte relativa alla protezione dell’esposizione da radon nei luoghi di lavoro.

In particolare è modificata la norma relativa agli obblighi dell’esercente e vengono introdotte relative sanzioni.

In particolare viene introdotto un nuovo comma, il quale prevede che nei luoghi di lavoro in locali semisotterranei e situati al piano terra l’esercente è tenuto a completare le misurazioni entro 18 mesi dall’individuazione delle aree prioritarie da parte delle Regioni.

Il decreto correttivo introduce anche una definizione di lavoro sotterraneo.

FORMAZIONE DIRIGENTI, PREPOSTI E LAVORATORI

Il decreto prevede, inoltre, la modifica della parte relativa all’esposizione dei lavoratori.

Il nuovo decreto modifica gli articoli del Dlgs 101/2020 relativi rispettivamente alla formazione dei dirigenti e preposti e dei lavoratori, ai fini sia di chiarire che la formazione prevista dal decreto in esame integra quella prevista dal Dlgs 81/08, sia di variare la periodicità da triennale a quinquennale.

ABILITAZIONE ESPERTO RADIOPROTEZIONE

Gli articoli 27 e 28 operano modifiche agli articoli 129 e 130 del Dlgs 101/2020 relativi all’abilitazione e attribuzioni dell’esperto di radioprotezione al fine di fornire chiarimenti sul grado di abilitazione e modificare la durata minima dell’aggiornamento da 100 a 60 ore ogni tre anni.

SANZIONE VIOLAZIONE OBBLIGO TRASMISSIONE

Viene introdotta una nuova sanzione, per violazione dell’obbligo relativo alla trasmissione, da parte dei datori di lavoro, all’archivio nazionale dei lavoratori esposti istituito presso il Ministero del lavoro, dei risultati delle valutazioni di dose effettuate dall’esperto di radioprotezione per i lavoratori esposti.

Per maggiori dettagli si riporta in allegato un approfondimento di Confindustria.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554