Raggiunto l’accordo politico tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo sulla proposta di modifica della direttiva sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all'esposizione all'amianto durante il lavoro.
Valore limite di esposizione
L’accordo conferma il valore limite di esposizione professionale previsto dalla proposta di modifica, pari a 0,01 f/cm3 solo per un periodo transitorio. Trascorso tale periodo di transizione, il Parlamento e gli Stati membri hanno, infatti, concordato il c.d. “dual model” secondo cui gli Stati membri potranno scegliere tra:
- un valore limite pari a 0,01 f/cm3 comprese le fibre di amianto più sottili;
- un valore limite pari a 0,002 f/cm3 senza includere le fibre di amianto più sottili.
Periodo transitorio
L’accordo prevede, inoltre, un periodo di transizione affinché gli Stati membri passino dall’attuale metodologia, basata sulla microscopia a contrasto di fase, alla microscopia elettronica.
Approvazione, pubblicazione testo ed entrata in vigore
Al momento non è ancora possibile consultare il testo definitivo della nuova direttiva per acquisire informazioni di dettaglio circa i diversi emendamenti critici proposti dal Parlamento.
Seguirà l’approvazione formale dell’atto da parte del Parlamento europeo e del Consiglio e la successiva pubblicazione in gazzetta ufficiale. Il recepimento della nuova direttiva dovrà avvenire entro due anni dall’entrata in vigore.
Seguiranno aggiornamenti sui prossimi sviluppi in materia.
Per quanto non espressamente riportato, si rimanda alla nota di Confindustria in allegato.