Il Ministero dello sviluppo economico ha annunciato l’arrivo on line, prevista per il 2 giugno, di una piattaforma che aiuterà le aziende e professionisti a orientarsi con una modalità più accessibile e immediata tra i bonus e i contributi messi a disposizione dal governo.
Il sito è uno dei tasselli fondamentali che rientrano in un più ampio progetto di riforma degli incentivi portato avanti dal ministro Giancarlo Giorgetti.
Su proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e della ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, lo scorso 26 maggio è stato approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge che punta al riordino del sistema di agevolazioni e incentivi statali.
L’obiettivo fissato dal ministro dello sviluppo economico è quello di “migliorare l’efficienza e incrementare gli investimenti di politica industriale, attraverso una ricognizione del sistema degli incentivi alle imprese basata su una organica razionalizzazione delle misure agevolative”.
L’approvazione di questo provvedimento, che ho voluto fortemente, rappresenta un concreto passaggio per una vera semplificazione nel mondo degli incentivi spesso inaccessibili per troppa burocrazia” ha dichiarato Giorgetti.
La riforma degli incentivi si muove sul solco dei traguardi fissati dal Pnrr e della Legge di Bilancio 2022, “come la riduzione degli oneri per le imprese e la velocizzazione delle procedure amministrative per accedere alle agevolazioni”
Nel disegno di legge, rendono note dal Mise, è previsto inoltre l’introduzione di “tecnologie gestionali innovative” per l’interoperabilità dei dati, così da prevenire “la duplicazione e la sovrapposizione degli interventi previsti”.