Proposta di aggiornamento della Direttiva Rifiuti 2008/98/CE, incentrata sui rifiuti tessili e i rifiuti alimentari.
Lo scorso 5 luglio la Commissione Europea ha presentato una proposta di aggiornamento della Direttiva Rifiuti 2008/98/CE (disponibile in allegato).
Di seguito i dettagli della proposta relativamente a rifiuti tessili e i rifiuti alimentari.
In particolare, per quanto riguarda i rifiuti tessili, il provvedimento prevede l’introduzione di regimi di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). I produttori copriranno i costi di gestione del fine vita dei tessili, a finanziamento della raccolta differenziata, delle operazioni di cernita e del riciclo nei casi in cui non potranno essere utilizzati.
Per quanto riguarda i rifiuti organici, invece, la proposta di Direttiva prevede obiettivi di riduzione della produzione di rifiuti alimentari per tutti gli Stati membri al 2030, in particolare una riduzione del 10% rispetto al 2020 nelle fasi di lavorazione e produzione di alimenti, e una riduzione del 30% rispetto al 2020 nella fase di vendita al dettaglio e consumo.