Ricerca e Sviluppo. Albo Certificatori

Pubblicato in in Gazzetta Ufficiale il decreto con le disposizioni attuative

Lo scorso 4 novembre è stato pubblicato il DPCM del 15 settembre con disposizioni  in materia di certificazione  attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione.

Il decreto prevede che la certificazione può esser richiesta dai soggetti che abbiano effettuato o intendano effettuare investimenti  in attività ammissibili ai  fini del riconoscimento dei crediti d’imposta.

La certificazione è concessa a  condizione che le violazioni relative all’utilizzo dei suddetti crediti d’imposta non siano state gia’ constatate  con processo verbale o contestate con atto impositivo.

L’impresa che  intende  avvalersi della  procedura di certificazione deve farne richiesta al Ministero delle imprese e  del made in Italy, tramite l’apposito modello e  secondo  le modalità informatiche definiti con il decreto direttoriale di cui all’art. 2, comma 2, nel  quale  dovrà essere  data indicazione  del  soggetto certificatore incaricato dall’impresa per  l’esperimento delle attività di certificazione e della dichiarazione di accettazione dell’incarico da parte dello stesso.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418