Rentri, gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Ambiente

Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico.

Sono state infatti pubblicate sul sito dedicato al Rentri le Faq che chiariscono alcuni aspetti fondamentali che fino ad oggi, avevano generato dubbi operativi per gli operatori confermando, tra l’altro, quanto più volte sostenuto dall’ANCE con specifico riferimento a:

  • Utilizzo dei timbri sul FIR cartaceo: è stato specificato che è ammessa la possibilità di utilizzare i timbri in sede di compilazione del FIR laddove questi contengano tutti i dati necessari per indicare i vari soggetti interessati (produttore/detentore, trasportatore, destinatario, intermediario/commerciante).
  • Ordine cronologico di vidimazione: è stato chiarito che i FIR non devono essere necessariamente utilizzati nell’ordine cronologico con il quale sono stati vidimati.
  • Data di emissione del FIR: è stato evidenziato che questa è diversa dalla data di vidimazione del FIR (assegnata automaticamente dal RENTRI, attraverso il servizio di vidimazione digitale) per cui, dopo la stampa, sarà l’utente a doverla inserire, con la specifica che tale data può essere antecedente o uguale a quella di inizio del trasporto e, quindi, mai successiva ad esso.
  • Peso presunto/verificato in partenza: è stato precisato che la casella “peso verificato in partenza” deve essere barrata solo nel caso di quantità verificata in partenza con strumenti di misurazione del peso nella disponibilità del Produttore/Detentore e che, anche in presenza di uno strumento di misurazione, comunque non si è comunque obbligati a barrare tale casella.

Per un maggiore approfondimento sugli ulteriori temi trattati si rimanda alla sezione “Nuove schede informative” del RENTRI di cui al seguente link.

Si segnala, inoltre, che il Ministero è intervenuto per risolvere un ulteriore questione, legata alla obbligatorietà o meno di stampare tutti e tre i fogli che compongono il FIR cartaceo. Sul tema, il MASE ha confermato quanto più volte ribadito dall’ANCE specificando che, laddove il trasporto non preveda l’utilizzo di più trasportatori o intermediari, non vi è la necessità di compilare la sezione del trasporto intermodale e che, in questo caso, l’utente può scegliere di stampare – anche FRONTE / RETRO – solo le prime due pagine di ogni FIR.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Gargano

Nicola GarganoResponsabile ANCE Benevento

E-mail: n.gargano@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 3 - 340 5827161

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556