Presentato lo studio realizzato dal Centro Studi Piccola Industria Confindustria Campania
Presentato a Napoli il “Rapporto Pmi Campania 2023” nel corso di un confronto in cui sono intervenuti il sannita Pasquale Lampugnale (Presidente regionale e Vicepresidente nazionale PI Confindustria), Francesco Izzo (Ordinario di Strategie e management dell’Innovazione presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli), coordinato dal direttore del Mattino Francesco De Core e al quale hanno partecipato anche Costanzo Jannotti Pecci (presidente f.f. di Confindustria Campania), Alessandro Fontana (direttore del Centro studi di Confindustria), Giovanni Sabatini (Direttore generale Abi) e Francesco Minotti (amministratore delegato di Mediocredito Centrale).
Numerosa la delegazione di imprenditori di Confindustria Benevento presente, unitamente al Direttore Anna Pezza :
- Claudio Monteforte (Presidente PI) Idnamic Italia srl;
- Giuseppe Mauro (Vicepresidente) Avicola Mauro srl;
- Filippo Liverini (Vicepresidente) Mangimi Liverini spa;
- Alessio Zollo (Vicepresidente e Presidente Giovani Imprenditori) Muga srls;
- Salvatore Abbatiello (Presidente Sezione Alimentari, Servizi e Trasporti) Logistica Sannita srl;
- Davide De Pasquale (Presidente Sezione Manifattura, Impiantistica Meccatronica) Intelligentia srl;
- Letizia Rillo (Vice Presidente Piccola Industria) Ferrovial srl;
- Teresa Romano (Presidente Sezione Turismo) Gate88 Viaggi & Turismo ;
- Alberto di Crosta (Componente Consiglio Direttivo Piccola Industria) AMP Biotec srl;
- Felice Corrado – Codexa Servizi Assicurativi;
- Guido Minieri – Impresa Minieri srl;
Tra i principali spunti emersi: rendere strutturali il credito di imposta nella Zes unica, riducendo la soglia minima di 200 mila euro,riformare il Fondo di garanzia per le Pmi, innalzando la soglia a 5 o 10 milioni. E poi, ancora: cumulabilità degli incentivi Transizione 5.0 con il credito d’imposta della Zes unica; credito d’imposta sulle spese relative ai basket bond, incentivi alla patrimonializzazione, agevolazioni incrementali e sgravi fiscali per le PMI delle aree interne.
Al termine del confronto è stata data la parola ai singoli Presidenti territoriali della Piccola Industria. Per Benevento Claudio Monteforte nel suo intervento ha posto l’accento sulla migrazione giovanile e proposto misure incentivanti sul lavoro per arginare il problema.
Per consultare il Rapporto PMI 2023 digita Qui.


Presentazione Rapporto PMI 2023



Presentazione Rapporto PMI 2023