La Fondazione Bellisario, in partnership con Confindustria, anche quest’anno promuove il premio “Azienda work life balance friendly”, giunto alla sua trentacinquesima edizione.
Requisiti di partecipazione
Il bando è rivolto alle grandi imprese con un numero di dipendenti superiore a 250, un fatturato annuale superiore a 50 milioni di euro e un totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro, che si siano distinte nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia, attuando politiche concrete e innovative, che possano vantare uno o più dei seguenti requisiti:
- attuazione di piani di conciliazione
- messa in campo di iniziative e progetti per la valorizzazione delle donne;
- sostegno di programmi di formazione STEM per le donne;
- promozione di valori e cultura del lavoro “al femminile” nell’azienda e nell’economia.
Come candidarsi
Le Imprese che ritengono di possedere uno o più dei requisiti richiesti, possono candidarsi inviando la seguente documentazione:
• sintesi descrittiva dell’Azienda, indicazione del settore di attività, numero di dipendenti, fatturato, totale di bilancio annuo;
• breve scheda riepilogativa relativa agli indicatori su occupazione femminile e parità retributiva;
• bilanci o report di sostenibilità e altri report e certificazioni.
Per candidarsi la documentazione deve essere inviata, entro e non oltre il 3 aprile 2023, a: info@fondazionebellisario.org e worklifebalance@confindustria.it indicando nell’oggetto: “Candidatura Azienda Work Life Balance Friendly.
Cerimonia di premiazione
La Commissione esaminerà le candidature e proclamerà la Grande Impresa “Azienda work life balance friendly”: la cerimonia di Premiazione si terrà a Roma e andrà in onda il 17 giugno 2023 su Rai1.