Notizie Associative
Pnrr: assegnati 1,55 miliardi di euro per il potenziamento delle ferrovie regionali, l’81% al Sud

Firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che assegna alle Regioni 1,55 miliardi di euro del Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di cui circa l’81% al Sud (1,25 miliardi).

In particolare, il decreto, che ad agosto ha superato il vaglio della Conferenza Stato-Regioni, assegna circa 454 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza delle linee ferroviarie regionali, oltre 677 milioni per il potenziamento delle reti ferroviarie regionali, 278 milioni per interventi di potenziamento e rinnovo del materiale rotabile e 140 milioni per ulteriori interventi di potenziamento e ammodernamento delle linee ferroviarie, con il contestuale rinnovo del parco rotabile. Le opere e i nuovi treni finanziati con il decreto dovranno essere destinati esclusivamente al trasporto pubblico regionale.

Per la realizzazione degli interventi le Regioni, o gli eventuali soggetti attuatori, devono utilizzare le risorse entro il 2026, secondo un preciso cronoprogramma previsto in un allegato al decreto, che riporta i contributi riconosciuti ai singoli interventi. Le Regioni sono tenute a comunicare al Mims, entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, il referente del procedimento, che è responsabile per l’attuazione dell’intero piano operativo degli investimenti.

Il Ministro Giovannini ha firmato anche il decreto che prevede a favore delle ferrovie gestite dalle regioni l’utilizzo di ulteriori 260,8 milioni di euro previsti nel Fondo del Mims per il finanziamento degli investimenti per lo sviluppo infrastrutturale del Paese. L’ammontare, di cui l’80% è destinato al Sud, è suddiviso in oltre 205 milioni per interventi di potenziamento e ammodernamento delle ferrovie regionali e per 55,7 milioni per ulteriori interventi di messa in sicurezza.

Tabella riparto risorse Fondo Complementare per ferrovie regionali

Beneficiario2020
(milioni di euro)
2021
(milioni di euro)
2022
(milioni di euro)
2023
(milioni di euro)
2024
(milioni di euro)
2025
(milioni di euro)
2026
(milioni di euro)
Importo finanziato
(milioni di euro)
Tot. Emilia R.05,6113,4715,1514,109,280,3758
Tot. Regione Lazio014,8135,5439,9837,2024,490,99153
Tot. Regione Lombardia05,7513,8015,5214,449,510,3859,4
Tot. Regione Veneto02,105,035,665,273,470,1421,67
Tot. Regione Abruzzo03,478,339,378,725,740,2335,86
Tot. Regione Basilicata04,3810,5111,8211,007,240,2945,25
Tot. Regione Calabria027,1065,0373,1668,0944,821,81280
Tot. Regione Campania052,86126,86142,72132,8187,433,52546,2
Tot. Regione Puglia08,1319,5021,9420,4213,440,5483,97
Tot. Regione Sardegna013,5532,5236,5834,0422,410,90140
Tot. Ferrovia Circumetnea012,2629,4233,0930,8020,270,82126,65
Totali0150360405376,9248,1101550