Piano Europeo di lotta contro il cancro: imaging dei tumori

Azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro che contribuirà alla creazione di un'infrastruttura digitale per l'imaging dei tumori.

L’iniziativa è un’azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro.

Infatti il progetto contribuirà alla creazione di un’infrastruttura digitale per collegare le risorse e le banche dati contenenti dati di imaging dei tumori in tutta l’UE, garantendo nel contempo il rispetto di elevati standard etici, la fiducia, la sicurezza e la protezione dei dati personali.

L’innovazione tecnologica combinata con la protezione dei dati può creare un quadro affidabile per i ricercatori, gli innovatori, i medici e i pazienti. Grazie all’iniziativa europea sull’imaging dei tumori, i ricercatori avranno un accesso efficiente a dati di alta qualità per studiare la malattia e migliorarne la comprensione.

Gli innovatori saranno in grado di sviluppare e testare soluzioni basate sui dati per le cure oncologiche. L’agevolazione dello sviluppo di soluzioni basate sui dati consentirà ai medici di prendere decisioni clinicheformulare diagnosiprescrivere terapie ed esercitare la medicina predittiva in modo più preciso e più rapido, a beneficio dei pazienti oncologici.

L’iniziativa sosterrà inoltre l‘altruismo dei dati da parte dei cittadini, che potranno volontariamente dare il loro consenso o la loro autorizzazione alla messa a disposizione dei dati che generano, come modo per arricchire le serie di dati sanitari.

L’infrastruttura digitale

Un’infrastruttura transfrontalierainteroperabile e sicura che tuteli la privacy accelererà l’innovazione nella ricerca medica. Sarà ad esempio possibile addestrare nuovi sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale (IA) sulla base di una vasta serie di dati standardizzata e pienamente conforme al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Ciò accelererà lo sviluppo di strumenti innovativi in grado di offrire diagnosi dei tumori più rapide e cure personalizzate di migliore qualità.

Le principali imprese, istituzioni e organizzazioni di ricerca europee collaboreranno per progettare l’infrastruttura che:

  • assicurerà a medici, ricercatori e innovatori europei facile accesso a grandi quantità di dati di imaging dei tumori;
  • sosterrà la prova e lo sviluppo di strumenti per la medicina personalizzata volti a far progredire la diagnostica e le terapie oncologiche;
  • agevolerà la creazione di nuove serie di dati di imaging dei tumori e l’interoperabilità delle serie di dati esistenti, in linea con la strategia europea per i dati.

Per maggiori informazioni clicca al seguente link.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556