Continua il percorso di attuazione della direttiva NIS2: in Confindustria Benevento un percorso di assistenza e di adeguamento a cui iscriversi.
Il 27 novembre 2024 è stata rilasciata la Determina del Direttore Generale dell’Agenzia per Cybersicurezza Nazionale (ACN) Bruno Frattasi, che definisce i termini e le modalità di utilizzo della piattaforma digitale per la registrazione dei soggetti NIS, disponibile in allegato.
La determinazione, contenente 15 articoli, ha l’obiettivo di guidare le imprese e le Pubbliche Amministrazioni nel primo obbligo contenuto nel Decreto Legislativo 138/2024.
Nel dettaglio sancisce:
- le modalità di designazione del punto di contatto
- il procedimento per il censimento del punto di contatto quale utente per accedere al Portale ACN;
- il procedimento per l’associazione dell’utenza del punto di contatto al soggetto per conto del quale il punto di contatto accede ai Servizi NIS;
- il procedimento per la registrazione, tramite il Servizio NIS/Registrazione.
Confindustria Benevento, attraverso il servizio Innovazione e l’adesione ai partenariai di trasformazione digitale PRIDE e ConfinHub, supporta le aziende nei percorsi di analisi della propria maturità digitale e di sicurezza informatica e nell’accesso agli strumenti di adeguamento NIS2.
Ne abbiamo parlato in un partecipato incontro informativo lo scorso 5 dicembre.
Sono diverse le aziende che hanno già contattato i nostri uffici, e cogliamo l’occasione per ricordare che l’accesso ai servizi gratuiti (finanziati da fondi europei e minsteriali) è limitato in base alle risorse disponibili. Le richieste di adesione saranno quindi valutate in ordine di arrivo.