Notizie Associative
Nasce Business Matching – App che fa crescere le PMI all’estero

Le piccole e medie imprese hanno un alleato digitale in più. Frutto di una collaborazione tra Maeci e Cdp la piattaforma digitale sosterrà la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero.  Al via con il nuovo sito Business Matching il servizio dedicato alle Pmi per generare nuove opportunità di business. Obiettivo del dispositivo è mettere in contatto le Pmi italiane con le “imprese gemelle” presenti sui mercati esteri. La prima piazza dove cercare potenziali abbinamenti sarà quello asiatica, si parte infatti da Cina, GiapponeIndia. Ma in futuro il dispositivo sarà esteso ad altri Paesi.
Come funziona Business Matching
Grazie a un algoritmo di “matchmaking”  il portale abbinerà le imprese italiane a quelle estere in base alle loro caratteristiche ed esigenze. Realizzato in otto lingue una volta entrato a pieno regime permetterà alle imprese di conoscere altre aziende, selezionate come ideali per avviare nuovi progetti e joint venture. L’obiettivo è quello di sostenere l’export e l’internazionalizzazione e superare le barriere fisiche e le restrizioni imposte dalla pandemia, soprattutto sui mercati più lontani e complessi.Business Matching è stato sviluppato in un’ottica internazionale. Infatti anche le imprese estere potranno accedere al portale per cercare opportunità di business in Italia. Business Matching, il nuovo dispositivo frutto della collaborazione tra Cdp e Maeci, potenzia l’offerta di strumenti e servizi messi in campo da CdpSaceSimest e Agenzia Ice per favorire l’intesa tra imprese italiane ed estere. Simest, la società per l’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sarà in prima linea per incentivare il più possibile le Pmi italiane a un uso proficuo della piattaforma.
Naturalmente per procedere all’abbinamento il portale dovrà prima attendere la registrazione di un relativo numero di aziende estere. Appena il database avrà abbastanza informazioni, le aziende iscritte riceveranno le notifiche dei possibili abbinamenti con le controparti e la relativa percentuale di affinità sulla base del proprio profilo. Sarà possibile, inoltre, visionare le informazioni sull’impresa estera e scegliere se accettare o meno il contatto proposto dall’algoritmo.In caso di esito positivo, si potrà fissare un incontro virtuale in uno spazio dedicato, una virtual room, all’interno della piattaforma con la partecipazione di un interprete. Business Matching inoltre offrirà alle imprese registrate la possibilità di partecipare a conferenze e webinar. Sul portale non mancheranno le ultime news sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese all’estero arricchite da interviste con gli esperti dei principali settori target.

Le prime settimane che seguiranno l’esordio del portale saranno dedicate naturalmente all’arricchimento del database, essenziale per poter procedere a pieno regime, ad accogliere le registrazioni e a recepire gli obiettivi di business. Successivamente, lo strumento sarà pienamente operativo e in grado di proporre gli abbinamenti con le aziende estere su base costante, durante tutto l’anno.

Scopri il portale sul sito ufficiale

Area economico legislativa
Dr.ssa Francesca Zamparelli
te. 0824.50120 (int2) – f.zamparelli@confindustria.benevento.it