Ministero del Lavoro – Rivalutazione prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale

Pubblicato il Decreto n. 56 del 24 aprile 2024 contenente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico, con decorrenza 1° gennaio 2025.

SETTORE INDUSTRIA

In particolare nel settore industria la retribuzione media giornaliera è stabilita in euro 97,27 ai fini della determinazione del minimale e del massimale della retribuzione annua, i quali, di conseguenza, sono stabiliti, a decorrere dal 1° gennaio 2025, nella misura, rispettivamente, di euro 20.426,70 e di euro 37.935,30.

Per procedere alla riliquidazione delle prestazioni in corso e con decorrenza anteriore al 1° gennaio 2025, si applicano i seguenti coefficienti annui di variazione delle basi retributive: 1,0084 per il 2023 e precedenti e 1,000 per il 2024 ed oltre.

Inoltre il decreto ha rivalutato l’importo della prestazione una tantum per inabilità permanente compresa tra il 6% ed il 15% che è stato elevato da euro 337,41 ad euro 395,00 e ha fissato l’assegno una tantum in caso di morte nei settori industria e navigazione per i superstiti nella misura di 12.342,84 euro.

Sempre dal 1° gennaio 2025, sono aumentati gli importi degli assegni continuativi per il settore industria, rivalutati nella stessa misura percentuale delle rendite (e pertanto con il coefficiente di rivalutazione dell’1,0084).

Per un maggiore approfondimento si rinvia al decreto di cui in oggetto.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554