Ministero del Lavoro – Al via il portale delle buone prassi per il collocamento mirato

Il Ministero del Lavoro ha dato il via libera al portale delle buone prassi in materia di collocamento mirato.

Premessa

Con l’adozione delle “Linee Guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità“, avvenuta con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 43 del 11 marzo 2022, era stata prevista la raccolta sistematica delle buone prassi di inclusione lavorativa finalizzata a contribuire, con la diffusione di esperienze positive ed efficaci, all’innalzamento degli standard di gestione del sistema del collocamento mirato e ad assicurare la disponibilità su tutto il territorio nazionale di modelli replicabili di azioni, procedure e progettualità a beneficio delle persone con disabilità e dei datori di lavoro interessati dalla normativa per il collocamento mirato.

Decreto direttoriale n. 154 dell’11 settembre 2023 sulle buone prassi

Con Decreto Direttoriale n. 154 dell’11 settembre 2023 sono state definite le modalità di realizzazione e gestione di apposita piattaforma informatica delle buone prassi nonché le categorie e i criteri di selezione delle esperienze in essa pubblicate da parte di un gruppo di lavoro permanente istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Modalità di presentazione delle buone prassi

La proposta di buona prassi potrà essere inserita nella piattaforma dedicata a decorrere dal 14 settembre 2023, previo preventivo accreditamento del soggetto proponente e con accesso mediante SPID/CIE. Le proposte presentate sono oggetto di valutazione da parte del gruppo di lavoro permanente istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. All’esito della valutazione, il sistema invierà una comunicazione ai soggetti proponenti sia in caso di accoglimento sia in caso di mancato accoglimento della proposta.

Valutazione

Le buone prassi positivamente valutate saranno pubblicate all’interno di una sezione appositamente istituita nel suddetto portale e suddivisa per categorie (rete integrata dei servizi; accordi territoriali; modalità di valutazione bio-psichico-sociale della disabilità; analisi delle caratteristiche dei posti di lavoro anche con riferimento agli accomodamenti ragionevoli e responsabile dell’inserimento lavorativo sui luoghi di lavoro).

Per maggiori info è possibile consultare il Manuale Utente.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554