Mini Contratti di Sviluppo. 300 milioni di euro al SUD

Prime indicazioni relative al funzionamento dello strumento agevolativo

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale (n.243 del 16 ottobre 2024) le modalità di attivazione del nuovo strumento agevolativo ” Mini Contratti di Sviluppo” previsto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (decreto 12 agosto 2024).

La misura è finalizzata a sostenere la realizzazione di investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, compresi tra i 5 e i 20 milioni di euro ed è rivolta alle imprese di piccole, medie o grandi dimensioni con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Lo strumento agevolativo dispone di una dotazione finanziaria pari a 300 milioni di euro ( Fondi Programma Nazionale RIC 2021-2027), e sostiene la realizzazione di programmi di investimento rispondenti a specifici ambiti tecnologici.

Le agevolazioni previste dai Mini Contratti di Sviluppo sono concesse nella forma di contributi a fondo perduto a copertura delle spese ammissibili secondo le seguenti percentuali:

55 % per le piccole imprese;
45% per le medie imprese;
35 % per le grandi imprese.

Le modalità di presentazione delle domande saranno fissate con successivo decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

In allegato la documentazione.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418