L’INPS, facendo seguito ad una circolare precedente, con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025 ha fornito ulteriori precisazioni in merito alla predetta misura.
In particolare il Ministero del Lavoro ha comunicato che la Commissione Europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi all’occupazione per i giovani, l’aumento netto del numero totale di lavoratori nell’impresa.
Pertanto l’Istituto ha comunicato che la legittima fruizione dell’esonero contributivo, per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto.
Il modulo di domanda già in uso per la richiesta dell’esonero “Giovani” di cui al decreto Coesione è stato implementato con l’inserimento della seguente dichiarazione da rilasciare ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445: “la legittima fruizione dell’esonero ex art. 22, comma 1, del decreto-legge 60/2024, per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata alla realizzazione e al mantenimento dell’incremento occupazionale netto”.
Per un maggiore approfondimento si rinvia al messaggio di cui in oggetto.