L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito indicazioni operative in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo.
Si informa che l’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 4757 del 26 maggio 2025, ha fornito indicazioni operative, ai propri ispettori, in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo, di cui all’art. 4 della L. n. 300/1970.
In particolare, l’Ispettorato ha ribadito, come già chiarito con la Circolare INL prot. n. 2572 del 14/04/2023, che “Le imprese con più unità produttive ubicate nell’ambito di competenza della medesima sede territoriale dell’INL – in caso di mancato accordo con la RSA/RSU o in assenza delle rappresentanze sindacali – in presenza di medesime ragioni legittimanti e avuto riguardo allo stesso sistema, possono presentare una sola istanza di autorizzazione all’ispettorato territorialmente competente il quale, previa verifica delle condizioni formali e sostanziali previste, emanerà un unico provvedimento valido per tutte le unità produttive interessate dall’istanza medesima”.
Pertanto, per gli uffici che accorpano più province, per “ambito di competenza della medesima sede territoriale” si deve intendere tutto il territorio di riferimento su cui insiste il medesimo Ufficio e, quindi, se l’impresa ha le sedi ubicate nell’ambito di due province diverse, ma queste ultime afferiscono ad un solo ufficio territoriale dell’Ispettorato (con competenza su più province), l’impresa potrà presentare una sola istanza, per tutte le unità produttive interessate dalla richiesta installazione, indifferentemente presso una delle due sedi dell’ufficio.
Per quanto non riportato nella presente si rinvia alla nota dell’INL sopracitata.