Pubblicato l’Avviso della Regione Campania per l’erogazione di incentivi assunzionali alle aziende del settore turismo.
Questi sono i principali contenuti dell’Avviso:
Azioni
Bonus assunzionale per un ammontare complessivo di 14 milioni di euro così modulato:
- per assunzioni a tempo indeterminato: contributo una tantum pari a € 7.000;
- per assunzioni a tempo determinato ≥ 6 mesi: contributo una tantum pari a € 2.500;
- per trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine: contributo una tantum pari a € 4.500;
- Incentivi per i tirocini per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro;
- contributo una tantum pari a € 2.500 per tirocini extracurriculari ≥ 4 mesi attivati a favore di personale con età ≤ 25 anni.
Beneficiari
Imprese private del Settore Turistico costituite in forma di ditta individuale, micro, piccola, media e grande impresa che assumono, a decorrere dalla data del 1 aprile 2023, lavoratori in qualità di dipendenti o attivano tirocini presso un’unità operativa ubicata nella Regione Campania, identificate dai codici ATECO indicati nell’avviso.
Destinatari
Soggetti residenti in Campania e iscritti ad uno dei CPI della Campania, privi di occupazione, che hanno rilasciato la DID, i quali potranno presentare domanda di adesione al Centro per l’Impego territoriale, privi di legami di parentela o affinità fino al 3° grado con gli amministratori e/o i legali rappresentanti dei beneficiari dell’intervento.
Per i soli incentivi per i tirocini, i destinatari, oltre a possedere i requisiti su indicati, dovranno avere un’età minore o uguale a 25 anni alla data dell’inizio del tirocinio.
Alla presentazione della domanda i beneficiari dovranno dichiarare che non sussistono gradi di parentela o affinità fino al 3° grado fra gli amministratori e/o i legali rappresentanti e i destinatari.
Modalità di presentazione della domanda
Per richiedere gli incentivi previsti dal presente Avviso, i richiedenti devono presentare istanza esclusivamente in modalità telematica, pena l’esclusione, mediante la piattaforma al seguente indirizzo: https://servizi-digitali.regione.campania.it/
Le domande di incentivo potranno essere presentate sulla piattaforma a partire dalle ore 12:00 del giorno 2 maggio 2023.
Tipologie contrattuali incentivate
Sarà possibile presentare domanda di bonus assunzionale per le seguenti categorie di contratti di lavoro:
– contratti di lavoro a tempo indeterminato con impegno orario di almeno 24 ore settimanali;
– contratti di lavoro a tempo determinato di durata pari o superiore a 6 mesi con impegno orario di almeno 24 ore settimanali;
– proroga di un contratto di lavoro a tempo determinato inizialmente inferiore a 6 mesi;
– trasformazione di contratti di lavoro a tempo determinato in tempo indeterminato.
Tutte le assunzioni dovranno comportare un incremento occupazionale netto.
Erogazione dell’incentivo
L’incentivo verrà erogato dopo:
- la conclusione del contratto di lavoro a tempo determinato;
- 6 mesi dalla trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato;
- 12 mesi dall’inizio del contratto a tempo indeterminato;
- la conclusione del tirocinio.
I tirocini per cui sarà possibile presentare domanda di incentivo sono tirocini extracurriculari realizzati conformemente a quanto previsto dalla normativa regionale (R.R. n. 4/2018 e s.m.i) e nei quali viene riconosciuta al tirocinante da parte dell’azienda ospitante una borsa mensile di almeno 700 euro.
I Bonus Assunzionali sono erogati in conformità con la normativa relativa agli aiuti concessi in regime de minimis.
I Bonus assunzionali non sono cumulabili con altri aiuti aventi le medesime finalità ed i medesimi destinatari ove esplicitamente vietato dai dispositivi nazionali vigenti in materia o con quelli già oggetto di programmazione della Regione o con quelli finanziati/cofinanziati con risorse provenienti dall’Unione Europea.