Pubblicati i bandi di selezione per i corsi biennali gratuiti di "Tecnico superiore per la manutenzione e riparazione di impianti eolici” e di "Tecnico superiore per l'efficientamento energetico e la riqualificazione degli edifici in fase di progettazione ed esecuzione dell'opera”.
1) AVVISO per “Tecnico superiore per la manutenzione e riparazione di impianti eolici”
Profilo professionale
Il “Tecnico superiore per la manutenzione e riparazione di impianti eolici” opera nelle fasi di gestione e manutenzione degli impianti di produzione ed utilizzo di energia da fonti rinnovabili ed in particolare energia eolica.
Articolazione e durata
Il corso, biennale, ha una durata di 1800 ore ed è strutturato per Unità Formative declinate in 1000 ore di aula/laboratorio e 800 ore di stage. Gli allievi saranno impegnati a partire dal mese di febbraio 2025.
Sede del corso
Le attività formative si svolgeranno a BENEVENTO presso l’Istituto Tecnico Industriale Gianbattista Bosco Lucarelli, Via San Lorenzo 2 e/o presso i laboratori dei soci fondatori e/o presso una delle sedi operative della Fondazione.
Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a 25 allievi. Possono presentare domanda di iscrizione i giovani e gli adulti con età tra 18 e 35 anni – non compiuti alla data di scadenza del bando – inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore.
Modalità e termine per l’iscrizione
Il modulo per la domanda di partecipazione alle selezioni è scaricabile dal sito web della Fondazione, www.itsenergylab.it.
Le domande, unitamente agli allegati, compilate esclusivamente secondo le modalità previste, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 03/02/2025 in alternativa:
· mediante posta elettronica ordinaria, in formato PDF, all’indirizzo PEC itsenergylab@pec.it.
· mediante consegna a mano, dalle ore 09.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì c/o l’Istituto Tecnico Industriale Gianbattista Bosco Lucarelli di Benevento, Via San Lorenzo 2.
2) AVVISO per “Tecnico superiore per l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli edifici in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera”
Profilo professionale
Il “Tecnico superiore per l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli edifici in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera” interviene nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione del processo costruttivo di edifici, di complessi di edifici ed opere civili e industriali.
Articolazione e durata
Il corso, biennale, ha una durata di 1800 ore ed è strutturato per Unità Formative declinate in 1000 ore di aula/laboratorio e 800 ore di stage. Gli allievi saranno impegnati a partire dal mese di febbraio 2025.
Sede del corso
Le attività formative si svolgeranno a NAPOLI alla Via Pendino 19 c/o Polo didattico srl e/o presso i laboratori dei soci fondatori e/o presso una delle sedi operative della Fondazione.
Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a 25 allievi. Possono presentare domanda di iscrizione i giovani e gli adulti con età tra 18 e 35 anni – non compiuti alla data di scadenza del bando – inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, studenti, docenti ed operatori del sistema integrato di istruzione, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore.
Modalità e termine per l’iscrizione
Il modulo per la domanda di partecipazione alle selezioni è scaricabile dal sito web della Fondazione, www.itsenergylab.it.
Le domande, unitamente agli allegati, compilate esclusivamente secondo le modalità previste, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 03/02/2025 in alternativa:
· mediante posta elettronica ordinaria, in formato PDF, all’indirizzo PEC itsenergylab@pec.it
· mediante consegna a mano, dalle ore 09.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì c/o l’Istituto Tecnico Industriale Gianbattista Bosco Lucarelli di Benevento, Via San Lorenzo 2.
Per tutto quanto non contenuto nel presente articolo si prega di prendere visione dei bandi presenti sul sito http://www.itsenergylab.it/.
Per qualsiasi informazione sul corso rivolgersi a:
Fondazione ITS Academy Energy-lab – Viale San Lorenzo n. 6 82100 Benevento.
Tel. 082421632 – cell 338 2775872
e-mail info@itsenergylab.it