I Racconti della Rete #IDONNA

Conosciamo Graziella Pica della DigiWeb & Events

Graziella nasce a Napoli, da genitori beneventani. Si avvicina agli eventi e al giornalismo, come socia di una cooperativa che realizzava rassegne stampa, sia generaliste che tematiche, per un sostanzioso gruppo di aziende abbonate al servizio.
Dopo un paio di interessanti esperienze locali, confezionando business plan per la promozione di destinazioni e inventariando vasellame di un grande e tormentato resort del Sud, prima del passaggio di consegne ai nuovi proprietari, consegue un master e sempre più affascinata dal variegato universo del turismo si trasferisce a Milano per occuparsi di marketing in Hilton.
La voglia di arricchire il proprio bagaglio professionale la riporta a Napoli dove, prima responsabile pubbliche relazioni e poi direttore commerciale, lavora all’apertura, qualche mese prima del G8 1994, del primo albergo internazionale, l’Holiday Inn Napoli, nel discusso Centro Direzionale.
E poi ancora a Milano in Radisson, e a Roma, nel management team, nel ruolo di sales & marketing director, dell’ex Sheraton di viale del Pattinaggio.
Ma l’esperienza più avvincente è stata con il gruppo di hotel tedesco WorldHotels (nato come SRS, da un progetto della famiglia Steigenberger) dove ha diretto l’ufficio Italia e Paesi del Mediterraneo Orientale. 500 alberghi, tra 4 e 5 stelle, richiedevano concreti piani strategici per incrementare la porzione di clientela proveniente dai paesi rappresentati, dai segmenti principali, ‘’leisure’’, ‘’business’’ e ‘’meetings & eventi’’ (il MICE). Un percorso durato oltre 15 anni, nel corso dei quali Graziella ha vissuto e lavorato anche a Francoforte per creare e gestire il progetto globale di rilancio dei ricavi generati dal MICE per il gruppo ed i suoi alberghi.
“Il turismo e l’ospitalità sono enormemente cambiati, parallelamente alle esigenze del consumatore, con ricadute sulla distribuzione e i suoi modelli nonché sulle competenze richieste e le modalità di comunicazione, promozione e vendita. Uno scenario articolato e avvincente cui ho deciso di dedicarmi ancora più dall’interno, prima diventando socia di capitali in DigiWeb & Events e poi costituendo il brand europeo PowerUpSales e co-fondando la società globale World Hospitality Alliance”. Il ritorno alle origini, a Benevento, nel 2019, si è reso necessario per motivi di famiglia. Diventata anche imprenditrice agricola gestisce la recente società “L’Agro di Lidia e Nicola”, circa 15 ettari di azienda biologica certificata, ereditata, con il fratello e la sorella, dai genitori. E con loro ed il marito condivide le due cagnoline, Deva e Monella, e il gattone Clyde.
Un piede e parte del suo cuore sono ancora a Milano ed i clienti di cui si occupa nel turismo sono dislocati ovunque.
Di DigiWeb & Events, realtà professionale che racchiude due divisioni, tech e events, cura la seconda. Si rivolge a chi fa ospitalità, a territori, destinazioni ed enti, a quelle realtà che vogliono approcciare nuovi segmenti e mercati, Italiani ed esteri, nonchè alle aziende, che necessitano di strutturare la scelta dei fornitori per le trasferte dei propri dipendenti o l’organizzazione di eventi. La presenza è capillare, in tutto il mondo, con esperti in marketing, sales, branding, distribuzione, revenue management, social media, campagne online; formatori per lo staff ed educazione a prodotti e servizi per chi prenota. Inoltre, dispone di un motore di prenotazione, collegabile ai PMS, basato sulle caratteristiche intrinseche dell’inventario camere o spazi, di hotel, appartamenti, ville, camping e glamping.
Graziella fa parte della Rete #IDonna e, da fine 2023, del direttivo della sezione Manifattura, Impiantistica, Meccatronica di Confindustria Benevento.
Consapevole delle potenzialità della nostra destinazione sa che si potrebbe fare molto di più per la città e l’hinterland, favorendo strategicamente i settori produttivi e in particolare quello a lei più caro, l’ospitalità e il turismo.

Alcune immagine collegate alla storia di Graziella Pica

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418