Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) è in procinto di pubblicare il bando per la partecipazione alla III edizione dell’ avviso Fondo Nuove Competenze.
Le aziende interessante a formare il proprio personale sui temi della doppia transizione ecologia, l’innovazione digitale ed il miglioramento del welfare aziendale, possono richiedere un contributo a fondo perduto per le ore di formazione fruite.
Di seguito sono riepilogati gli elementi salienti:
- Il contributo copre il 60% della quota retributiva e il 100% della quota contributiva di ogni lavoratore coinvolto nel piano, per un numero di ore di formazione compreso tra le 30 e le 150 ore.
- Con l’ approvazione del piano formativo, le aziende potranno richiedere un anticipo pari al 40% del contributo approvato, mediante polizza fidejussoria.
- Non è possibile erogare formazione con docenti interni.
- Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali devono presentare obbligatoriamente un piano formativo a valere sugli avvisi per finanziare i costi della formazione. In attesa di conoscere come i fondi interprofessionali intenderanno finanziare la formazione (si ricorda che fnc spesa il costo del personale coinvolto e non dei formatori), abbiamo costruito un’offerta formativa composta da contenuti in modalità e-learning, costruiti ad hoc per questa misura e alcuni corsi in presenza.
- Le aziende devono avere il DURC in regola e comunicare il numero di protocollo dell’ultimo durc vigente
- Sarà possibile presentare domanda di finanziamento non appena sarà pubblicato il bando di partecipazione;
- il piano deve essere corredato da un accordo di rimodulazione dell’orario di lavoro, stipulato tra l’azienda e almeno una parte sindacale, secondo le modalità che saranno definite dai fondi interprofessionali;
- non è previsto un numero minimo di partecipanti (ma ha senso lavorare progetti con aziende che coinvolgono almeno 5 dipendenti);
- è possibile erogare formazione in:
- FAD asincrona: bisognerà selezionare i corsi dal nostro catalogo (in allegato);
- AULA – OTJ: anche qui si potranno scegliere corsi dal catalogo allegato (ma non esclusivamente) e chiederci o segnalarci dei docenti.
Seguiranno aggiornamenti alla pubblicazione del bando.