Fondirigenti, nell’ambito delle proprie attività di diffusione della cultura manageriale d’impresa, realizza il percorso formativo denominato “D20Leader”.
A chi è rivolto D20LEADER
D20LEADER è rivolto a 20 giovani meritevoli, di età compresa tra i 21 e i 27 anni, con laurea triennale e master di primo livello o laurea magistrale: i criteri di selezione sono trasparenti, meritocratici e improntati a saggiare non solo la preparazione di base ma anche le caratteristiche personali e le motivazioni dei candidati. Le aree accademiche di provenienza dei candidati che potranno accedere al bando sono le principali discipline STEM, le scienze economiche, giuridiche, politiche, sociali e psicologiche.
Percorso formativo: struttura del corso e durata
La fase formativa sarà avviata a fine settembre, per concludersi entro novembre 2024 e si focalizza sulle grandi trasformazioni in atto, dalla sostenibilità alla digitalizzazione, fino ad arrivare alle nuove forme di lavoro.
Il percorso prevede due fasi:
- Formazione (settembre-novembre): i temi sono affrontati in modalità “ibrida”, in forma residenziale e on-line e attraverso study tour presso aziende, per conoscere dal vivo i luoghi dell’innovazione, e istituzioni (nazionali e comunitarie);
- Esperienza formativa-professionale in ambito aziendale (a partire da gennaio 2025): un’Agenzia per il Lavoro si occuperà del matching tra i profili dei partecipanti e le esigenze delle aziende ai fini del tirocinio extracurriculare da sviluppare in un periodo di stage, della durata minima di 2 mesi, come ideale conclusione del percorso formativo. L’azienda ospitante, in base alle proprie esigenze e all’expertise verificata in fase di colloquio del candidato può offrire anche forme contrattuali diverse dal tirocinio.
Opportunità di partnership per le aziende
Per la realizzazione di D20LEADER, Fondirigenti intende attivare partnership con organizzazioni private e/o pubbliche, che potranno svolgere un ruolo fondamentale per il successo di questa iniziativa, candidandosi a divenire parte attiva del progetto mediante:
- offerta di un’esperienza professionale (tirocinio extracurriculare della durata minima di 2 mesi o altra forma contrattuale) ai candidati, sostenendone il relativo costo.
L’adesione al progetto in qualità di partner è totalmente gratuita per le aziende interessate.
L’accordo proposto non è vincolante all’assunzione di uno o più partecipanti al progetto, ai quali l’azienda eventualmente interessata formulerà la propria proposta solo a seguito di esito positivo del colloquio con i candidati in linea con le proprie esigenze.
A tal proposito, il matching tra i profili dei candidati e le esigenze manifestate dall’azienda partner sarà svolto, per conto di Fondirigenti, dalla società UMANA che curerà anche l’organizzazione degli eventuali colloqui e sosterrà i costi per la pratica di attivazione del tirocinio.
Per partecipare all’iniziativa o per rinnovare l’accordo di partnership scrivere a d20leader@fondirigenti.it.
Cliccare qui per avere maggiori informazioni sul progetto e per qualsiasi dubbio o approfondimento scrivere all’indirizzo email sopra indicato o contattare telefonicamente il seguente numero: 06 5903910.