Pubblicato l'Avviso 2/2023 con cui il Fondo ha stanziato 40 milioni di euro per lo sviluppo delle competenze trasversali e di base.
Con l’Avviso n. 2/2023 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.
L’Avviso è strutturato in due fasi distinte, tra loro propedeutiche e complementari:
- Domanda per la qualificazione dei Cataloghi formativi
- Domanda di finanziamento dei Piani formativi.
Domanda di qualificazione del Catalogo formativo
La domanda di qualificazione del Catalogo formativo potrà essere effettuata esclusivamente dagli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati presso il Conto Sistema da Fondimpresa.
Il Catalogo, valido per tutte le regioni di qualificazione del Soggetto, consisterà di un insieme di corsi formativi strutturati per conoscenze e competenze, individuate nell’Elenco di riferimento adottato da Fondimpresa, comprendendo per queste ultime idonee attività di valutazione finalizzate al rilascio all’allievo di una attestazione degli apprendimenti acquisiti trasparente e spendibile.
La domanda di qualificazione del Catalogo potrà essere presentata attraverso la piattaforma informatica PSP di Fondimpresa a partire dalle ore 9:00 del giorno 5 giugno 2023 ed entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 27 giugno 2023.
Ambiti competenze dei corsi a Catalogo
- A. COMPETENZE ALFABETICO FUNZIONALI
- B. COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA
- C. COMPETENZE PERSONALI, SOCIALI E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE
- D. COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA
- E. COMPETENZE IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI
- F. COMPETENZE MULTILINGUISTICHE
- G. COMPETENZE DIGITALI
- H. COMPETENZE IMPRENDITORIALI
Domanda di finanziamento dei piani
Le domande di finanziamento dei Piani formativi possono essere presentate esclusivamente dagli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa e titolari di un Catalogo formativo inserito nell’elenco dei Cataloghi qualificati.
Gli enti possono presentare la domanda di finanziamento esclusivamente singolarmente.
I Piani formativi, composti dei corsi contenuti nel Catalogo al quale si riferiscono, possono essere presentati esclusivamente attraverso la piattaforma informatica PSP, nelle seguenti finestre temporali:
- dalle ore 9:00 del 16 ottobre 2023 e fino alle ore 13:00 del 31 ottobre 2023
- dalle ore 9:00 del 07 maggio 2024 e fino alle ore 13:00 del 21 maggio 2024
- dalle ore 9:00 del 16 settembre 2024 e fino alle ore 13:00 del 30 settembre 2024.
Le dichiarazioni aziendali di partecipazione al Piano dovranno essere compilate, sottoscritte ed inviate direttamente on line, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, con le modalità specificate nell’Avviso.
Ogni informazione utile è reperibile nella pagina dedicata di Fondimpresa, in cui è disponibile anche la relativa documentazione. Per eventuali problematiche tecniche sulla piattaforma informatica di presentazione, è possibile utilizzare il link https://assistenza.fondimpresa.it/assistenza/ .
Unindustria Servizi srl fornisce il suo supporto per la presentazione e la gestione del progetto formativo a valere sul suddetto avviso. Per poter avviare le fasi di lavorazione per la presentazione dei piani formativi, le aziende partecipanti dovranno far pervenire la loro adesione al seguente indirizzo email: t.giornale@confindustria.benevento.it
Per maggiori informazioni si rinvia alla scheda tecnica allegata.