FISA (Fondo Italiano per le Scienze Applicate): Avviso Pubblico

Disponibile l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali a valere sulle risorse 2022 del Fondo Italiano per le scienze applicate (FISA). 

Il FISA, come anticipato in questa news è stato istituito con la legge di bilancio 2022, al fine di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale.

Il provvedimento intende valorizzare le più rilevanti idee innovative proposte da singoli ricercatori (Principal Investigator) appartenenti al settore pubblico o privato della ricerca nazionale.

La misura intende promuovere progetti innovativa presso l’istituzione di appartenenza o ospitante, di natura giuridica pubblico o privata, avente sede operativa nel territorio dello Stato italiano, altamente qualificata nel settore della ricerca scientifica e tecnologica, presso cui il Principal Investigator dichiara di svolgere le attività progettuali.

Le proposte devono chiaramente evidenziare le ricadute e gli impatti dei risultati perseguiti, in termini di nuovi prodotti o servizi.

I ricercatori operanti all’interno di un’impresa possono presentare progetti in modo congiunto con l’impresa stessa. Il ricercatore mantiene nel progetto un ruolo centrale ma l’impresa, che copre i costi, riceve un finanziamento per i costi sostenuti all’interno dei massimali previsti dalla normativa sugli aiuti di Stato. Nel decreto allegato trovate il dettaglio dei costi ammissibili.

I progetti devono durare da 2 a 5 anni e prevedere un costo tra 1 e 5 milioni di euro e possono anche prevedere una collaborazione con un centro di ricerca / università pubblica.

Le proposte progettuali debbono essere presentate, esclusivamente, tramite i servizi dello sportello telematico dedicato, entro e non oltre le ore 12:00 del 13 dicembre 2022.

In allegato il Decreto di riferimento.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556