Finanziamenti europei per Ambiente e Clima: bandi LIFE 2023

Pubblicati il 18 Aprile 2023 i nuovi bandi del programma europeo LIFE dedicato all'Ambiente e all'azione per il Clima.

Il 18 aprile 2023 l’Agenzia esecutiva per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato i nuovi bandi del Programma LIFE (fanno eccezione le call del sottoprogramma «Transizione verso l’energia pulita», che verranno pubblicate l’11 maggio 2023).

Il programma LIFE è l’unico programma di finanziamento dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e svolge un ruolo cruciale nel sostenere l’attuazione della legislazione e delle politiche dell’Unione in tali settori. La dotazione finanziaria per l’attuazione del programma LIFE per il periodo 2021 – 2027 è fissata a 5.4 miliardi di euro (a prezzi correnti).

L’obiettivo generale del programma LIFE consiste nel contribuire al passaggio a un’economia sostenibile, circolare, efficiente in termini di energia, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici. Il fine ultimo è quello di tutelare, ripristinare e migliorare la qualità dell’ambiente, di interrompere e invertire il processo di perdita della biodiversità, nonché di contrastare il degrado degli ecosistemi in modo da favorire lo sviluppo sostenibile.

Come è strutturato il programma LIFE

Il programma LIFE è diviso in due sezioni, ognuna delle quali è suddivisa a sua volta in due sottoprogrammi. 

Più precisamente, il programma è così strutturato:

  • il settore «Ambiente», che include:
    • il sottoprogramma «Natura e biodiversità»;
    • il sottoprogramma «Economia circolare e qualità della vita»;
  • il settore «Azione per il clima», che include:
    • il sottoprogramma «Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici»;
    • il sottoprogramma «Transizione verso l’energia pulita».

Le call 2023 del sottoprogramma “Economia circolare e qualità della vita” hanno un budget complessivo indicativo di 81 000 000 euro; quelle del sottoprogramma “Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici” hanno una dotazione finanziaria di 66 350 000 euro.

Le scadenze per presentare le proposte sono le seguenti:

  • Economia circolare e qualità della vita: 6 settembre 2023;
  • Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: 21 settembre 2023;
  • Transizione verso l’energia pulita: 16 novembre 2023.

La Delegazione di Bruxelles ha predisposto le schede di approfondimento relative ai sottoprogrammi “Economia circolare e qualità della vita” e “Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici”. Le schede sono disponibili in allegato.

Potete trovare tutte le informazioni nella pagina web dedicata ai bandi LIFE 2023.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556