Energivori: domanda di ammissione alle agevolazioni per i settori esclusi

Il MASE indica come presentare domanda di ammissione alle agevolazioni per imprese energivore, a beneficio dei settori inizialmente esclusi.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezae della Sicurezza Energetica (MASE) ha stabilito, tramite il decreto ministeriale 61 del 2024 i termini e le modalità per la presentazione (da parte delle imprese ovvero delle associazioni di categoria) della proposta di ammissione di un settore o sottosettore (codice ATECO) al regime di agevolazioni per le imprese energivore rimasti esclusi dalle nuove Linee Guida CE.

Il procedimento prevede che la proposta possa essere presentata dall’impresa dotata dei requisiti di consumo richiesti dalla normativa energivore e che opera in uno dei settori o sottosettori non inclusi nell’allegato 1 alle Linee Guida CE o dalle loro associazioni di categoria rappresentative dei settori o sottosettori.
La proposta è presentata al MASE e deve contenere, tra le altre cose, la motivazione per cui si ritiene che il settore o sottosettore sia a rischio o ad alto rischio di rilocalizzazione a causa dei costi energetici e l’indicazione dell’esperto indipendente selezionato per la redazione della relazione. Il Ministero valuta la proposta in base alla completezza e regolarità della documentazione e in caso di esito positivo, il proponente trasmette al Ministero la relazione entro 6 mesi dalla comunicazione di accoglimento della proposta.  

In caso di esito positivo della verifica, il Ministero notifica la proposta alla Commissione europea entro 60 giorni dalla comunicazione di esito positivo che ha trasmesso all’azienda/associazione. In caso di decisione positiva della Commissione europea, le imprese operanti nei settori o sottosettori ammessi alle agevolazioni possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni a decorrere dalla data della decisione positiva secondo le modalità e le tempistiche previste per il Portale elettrivori (la decisione non ha valore retroattivo).

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556