Definite le priorità da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sull'Economia Circolare per il triennio 2024-26.
Con il Decreto ministeriale n. 7 del 10 gennaio 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato l’atto di indirizzo che indica le priorità politiche del 2024 e del triennio 2024-2026.
In particolare, le priorità politiche sono distribuite su 7 punti:
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano nazionale integrato per l’energia e il Clima;
- Sicurezza energetica, decarbonizzazione e sostenibilità;
- Economia circolare e prevenzione dell’inquinamento atmosferico;
- Tutela della biodiversità e degli ecosistemi terrestri, costieri e marini: attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità, efficientamento della gestione della “Rete Natura 2000”, riforma e innovazione della governance e del sistema di gestione degli Enti parco nazionale e della Aree Marine protette e digitalizzazione dei Parchi e delle Aree Marine protette, prevenzione e mitigazione dell’inquinamento marino e riduzione degli impatti antropici sugli ecosistemi;
- Prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico, difesa del suolo, tutela della risorsa idrica e risanamento ambientale;
- Azioni internazionali per la transizione ecologica e per lo sviluppo sostenibile
- Efficienza amministrativa, transizione burocratica e educazione ambientale.
In allegato il decreto del MASE.