Ecobonus. Aperta la piattaforma per prenotare gli incentivi

Stanziati 20 milioni per finanziare autoveicoli, motoveicoli, nonchè veicoli commerciali elettrici

Con la pubblicazione del decreto n. 298/2023 è operativa la disciplina applicativa all’incentivo “eco-bonus”.

Essa prevede l’apertura della piattaforma per la prenotazione dell’incentivo “Ecobonus” per il 2024 per l’acquisto di autoveicoli, motoveicoli, nonchè di veicoli commerciali esclusivamente elettrici, appartenenti alle categorie N1 e N2, previa rottamazione di un veicolo di classe ecologica inferiore a Euro 4.

Con la nuova disciplina il periodo entro il quale i venditori confermano di aver consegnato l’autoveicolo nuovo prenotato è esteso da 180 a 270 giorni.
Il suddetto termine di 270 giorni per la consegna dei veicoli prenotati al fine di beneficiare dell’eco-bonus si applica a tutti i veicoli agevolabili di cui al DPCM 6 aprile 2022, vale a dire anche ai veicoli di categoria N1 e N2.

Lo stanziamento è pari a 20 milioni di euro e tali incentivi sono riconosciuti per il tramite dei concessionari che dovranno inserire i contratti di vendita stipulati tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2024.

L’incentivo è strutturato nel seguente modo:

  • 4.000 euro per i veicoli N1 fino a 1,5 ton;
  • 6.000 euro per i veicoli N1 superiori a 1,5 ton e fino a 3,5 ton;
  • 12.000 euro per i veicoli N2 superiori a 3,5 ton fino a 7 ton;
  • 14.000 euro per i veicoli N2 superiori a 7 ton e fino a 12 ton.

Tutto il materiale è consultabile al seguente sito.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418