Dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche

Aperta la consultazione pubblica sul "Documento per il dialogo di Sostenibilità"

Lo scorso 24 giugno, il MEF ha aperto una consultazione pubblica sul “Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche”, sviluppato nell’ambito dei lavori del Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile, costituito e presieduto dal MEF, e composto, tra gli altri, da MIMIT, MASE, Banca d’Italia, CONSOB e IVASS.

Al fine di favorire lo scambio di informazioni di sostenibilità tra PMI e banche e aumentare la consapevolezza delle PMI sui temi della sostenibilità, il Documento identifica una lista, completa ma non esaustiva, di 45 informazioni che le banche potrebbero chiedere alle imprese clienti in base alle regole di vigilanza cui sono soggette e ad altre norme europee in tema di finanza sostenibile (quali, tra le altre, la Direttiva sul reporting di sostenibilità, cd. CSRD, e il Regolamento sulla disclosure di sostenibilità, cd. SFDR).

Le informazioni sono organizzate in cinque sezioni tematiche (informazioni generali, mitigazione e adattamento al rischio climatico, ambiente, società e forza lavoro, governance e condotta aziendale) ed è previsto un criterio di proporzionalità rispetto alla dimensione dell’impresa.

Il Documento tiene anche conto della proposta di standard volontario per le PMI non quotate definita dallo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG, per maggiori informazioni si veda la comunicazione in proposito dell’Area Affari Legislativi e Regionali).

La consultazione, che durerà sei settimane e si chiuderà il prossimo 2 agosto, è disponibile al seguente LINK .

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418