Approvato il Decreto Aiuti-Ter volto a rafforzare le misure a sostegno delle imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dello scorso 16 settembre ha approvato il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l’aumento dei costi energetici e ridurre il loro impatto sulle spese dei cittadini e sulle attività produttive del Paese.
L’importo complessivo del provvedimento è di 14 miliardi di euro, che si aggiungono ai 52 miliardi già stanziati in precedenza dal governo a sostegno dell’economia italiana.
Le principali misure adottate vanno dalla garanzia statale sui prestiti alle imprese in crisi di liquidità per il caro bollette all’estensione del credito d’imposta. Introdotte aliquote del 40% per gli energivori e del 30% per le imprese più piccole che impiegano energia elettrica con una potenza superiore a 4,5 kw. Le risorse stanziate per questi interventi verranno concentrate nei mesi di ottobre e novembre per un ristoro immediato e più consistente sul caro energia.
Si ricorda, inoltre, che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione n. 49/E, contenente i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta energia e gas, disciplinati dagli artt. 6 e 7 del D.L. n.115/2022 e afferenti al terzo trimestre 2022 (nostra news)