Le novità sull'agevolazione modificata per il 2024 e sui principi applicativi
Dando seguito alle nostre precedenti NEWS, dal 1° gennaio 2024 ha preso il via la ZES unica sud con la revisione totale del sistema e con il superamento delle mappe, degli elenchi e delle relative particelle comunali: per l’intero o quasi sud Italia un’unica grande ZES.
La legge di bilancio 2024 ha di fatto confermato la copertura finanziaria per l’anno 2024 del nuovo credito d’imposta in 1,8 miliardi di euro, destinati alle aziende che acquistano beni strumentali per implementare o insediare strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle Regioni della ZES unica.
Sono beneficiari dell’agevolazione tutte le imprese che intendono investire in beni strumentali nuovi o dati in leasing finanziario.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 40% per le grandi imprese, 50% per le medie imprese, 60% per le piccole imprese.
Il limite massimo per ciascun progetto di investimento è pari a 100 mln/€. Non sono agevolabili i progetti di investimento di importo inferiore a 200mila euro.
Il credito d’imposta è cumulabile con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio.
Si è in attesa del decreto attuativo per conoscere le procedure operative.