Contributo Plastica diversificato dal 2023

Contribito plastica diversificato con una nuova segmentazione degli imballaggi in vigore dal 1° gennaio 2023.

CONAI ha deliberato un’ulteriore segmentazione degli imballaggi in plastica che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023.

Qui di seguito le principali novità:

  • l’attuale fascia A1 sarà divisa in due: A1.1 e A1.2, per separare gli articoli sui quali COREPLA riconosce un corrispettivo per le attività di rigenerazione e riciclo (fusti e cisternette IBC, che saranno in fascia A1.2);
  • l’attuale fascia A2 rimarrà invariata;
  • l’attuale fascia B1 sarà segmentata in B1.1 e B1.2, con l’obiettivo di separare gli articoli in PET (in B1.2) dagli articoli in HDPE (che saranno in B1.1);
  • l’attuale fascia B2 si dividerà in tre fasce. I contenitori rigidi in polipropilene rientreranno in B2.1, gli articoli riciclabili a base poliolefina in B2.2. La fascia B2.3 nasce invece per accogliere quegli imballaggi con filiere di riciclo sperimentali e in consolidamento, che escono così dalla fascia C;
  • l’attuale fascia C resterà in vigore per quegli imballaggi non ancora selezionabili o riciclabili allo stato delle tecnologie attuali.

In allegato la lista degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive 2023, aggiornata al 27.10.2022 e in vigore dall’1.1.2023.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556