Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo
Il decreto firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia oltre 390 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese.
Il decreto autorizza, tra l’altro, lo scorrimento delle istanze già presentate per:
- 400 milioni di euro per Contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale;
- 200 milioni di euro per Contratti di sviluppo di attività turistiche;
- 157 milioni di euro per gli Accordi di programma e Accordi di sviluppo per investimenti produttivi o di tutela ambientale.
Le domande a valere sui fondi aggiuntivi dovranno avere per oggetto programmi di sviluppo industriali nei seguenti settori:
- aerospazio e aeronautica;
- design, moda e arredo;
- metallo ed elettromeccanica;
- chimico e farmaceutico;
- gomma e plastica;
- alimentare (esclusa trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli).
I progetti di investimento ammissibili, se presentati da più imprese, dovranno essere funzionali alla nascita o al potenziamento delle filiere di riferimento, oppure, se presentati da singole imprese, dovranno comportare effetti positivi anche per gli altri attori della filiera.
Potranno inoltre beneficiare di criteri premiali ai fini della graduatoria le imprese proponenti dotate del rating di legalità o in possesso di certificazioni ambientali.
Le agevolazioni saranno erogate esclusivamente in forma di contributo in conto impianti o di contributo diretto alla spesa.
Siamo in attesa della pubblicazione del decreto con maggiori dettagli circa le modalità e i termini di presentazione delle domande. Sarà nostra cura aggiornare questa pagina.