Dal 25 al 31 ottobre si svolgerà la 6a edizione della Settimana Anticontraffazione, promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico, con un’ampia agenda di iniziative, webinar informativi e di approfondimento volti alla sensibilizzazione di consumatori, imprese e società civile sugli effetti economici e sociali del mercato del falso.
Il programma completo della Settimana è disponibile al seguente collegamento:
• https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/settimana-anticontraffazione-2021
Per partecipare non è prevista alcuna registrazione, ma è possibile collegarsi alle dirette streaming dei singoli eventi selezionando nel menu laterale il webinar di interesse.
In particolare, si segnala il seminario tecnico “SIAC, IP ENFORCEMENT PORTAL, FALSTAFF: presidi pubblici a disposizione delle imprese per combattere la contraffazione”, che si terrà il 29 ottobre alle ore 15.00, finalizzato a promuovere la conoscenza e l’utilizzo da parte delle imprese dei sistemi IP Enforcement Portal (EUIPO), SIAC (Guardia di Finanza) e Falstaff (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), attraverso l’illustrazione delle rispettive funzionalità e complementarità (è possibile formulare in anticipo domande sui tre strumenti facendole pervenire all’indirizzo e-mail: segretariatogenerale@cnac.gov.it